Carnini (Fdi): “Il bilancio di previsione? Chiaro, trasparente e non gravoso per i cittadini”

8 marzo 2023 | 18:07
Share0
Carnini (Fdi): “Il bilancio di previsione? Chiaro, trasparente e non gravoso per i cittadini”

Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia: “Qualcuno potrebbe ribattere sulle due riduzioni riservate a conto utenze e conto affitto, ma l’amministrazione è attenta al sociale”

“Questo è un bilancio di previsione normale, che risente della mancanza delle grandi risorse statali che arrivavano prima della fine della pandemia”. È il commento di Diego Carnini consigliere comunale Fratelli d’Italia, dopo l’approvazione del documento in consiglio comunale.

“L’amministrazione ha concentrato la sua attenzione su due punti principali: la razionalizzazione della spesa corrente e la forte espansione della spesa sugli investimenti – prosegue Carnini -. Sul fronte della spesa incidono sia i maggiori costi dell’energia elettrica, sia i rinnovi contrattuali del personale e infine l’aumento degli oneri dei mutui. Questi aumenti porteranno la spesa ad aumentare nei prossimi anni, irrigidendo la spesa corrente. Quindi questi aumenti come verranno coperti? Dalla relazione dell’assessore Bruni, avvenuta ieri sera in consiglio comunale, abbiamo appreso che non ci sono aumenti né di Imu, né di Irpef e né di altre tariffe se si esclude la tassa di soggiorno, la quale ha subito un aumento dopo 5 anni, proprio per venire incontro ad una spinta maggiore che vuole dare l’amministrazione sul fronte della cultura e del turismo, come visto in questi mesi, oltretutto in linea con le linee del Documento unico di programmazione (Dup) e con quanto avviene nelle città vicine”.

“Spendere in questi ambiti vuol dire spendere nel futuro della città e ciò è confermato da numerosi economisti e analisti, che affermano che per ogni dollaro investito in cultura si produce fino a circa 6 dollari di entrate. L’altro fronte su cui l’amministrazione sta puntando la sua attenzione è il piano triennale delle opere pubbliche; con la ristrutturazione del Palasport, nuove rotatorie, la riqualificazione della piazza del giglio e tanto altro ancora – va avanti Carnini -. Molti di questi interventi saranno finanziati da mutui per circa oltre 11 milioni già nel 2023 e produrranno nuove spese, per interessi, per circa 309 mila euro. Questi interventi oltre a riqualificare una parte del patrimonio dell’ente, permetteranno anche un aumento del benessere globale intendendo un miglioramento della qualità di vita, spazi ricreativi ed altro come evidenziato nel Dup”.

“Davanti a questo importante sforzo dell’amministrazione mi sarei aspettato una manovra, sul fronte delle entrate, di lacrime e sangue; mentre invece se si esclude la tassa di soggiorno non si mette le mani nelle tasche dei nostri concittadini, garantendo tutti i servizi essenziali – conclude -. Forse qualcuno potrebbe ribattere sulle due riduzioni riservate al sociale: conto utenze e conto affitto. Ma l’amministrazione è attenta al sociale, come dimostra la manovra realizzata per rendere gratuiti gli asili nido in questi mesi, ed ha detto che è pronta a tornarci sopra, se necessario, con una variazione di bilancio e che comunque, se ce ne fosse bisogno, c’è un allegato testimoniale vincolato e spendibile per il sociale. Quindi un bilancio chiaro, trasparente e non gravoso per i cittadini”.