Lucca 2032: “Il libro di Luciani? Vicenda strumentalizzata dalla sinistra”

11 marzo 2023 | 17:33
Share0
Lucca 2032: “Il libro di Luciani? Vicenda strumentalizzata dalla sinistra”

Il gruppo consiliare: “Non c’è stato alcun tentativo di censura e l’assessore Pisano non ha alcuna responsabilità”

“Molto rumore per nulla”. Così Lucca2032 definisce le polemiche sorte sull’annullamento della presentazione del libro Rossa e Plebea del professor Luciano Luciani, che si sarebbe dovuta svolgere all’Agorà il prossimo 16 marzo ma è stata cancellata.

“Sulla vicenda della presentazione del libro del professor Luciani – osserva Lucca 2032 – occorre sgombrare subito il campo all’interpretazione malevola che ne dà la sinistra, e cioè che si sia trattato di un maldestro tentativo di censura per un libro che riguarda avvenimenti, fatti e personaggi di circa mezzo secolo fa e su cui la storia ha già espresso il proprio giudizio.  Si è trattato invece di una normale sovrapposizione di eventi di cui nessuna colpa può essere data all’assessore Pisano”.

“Infatti – aggiunge Lucca 2032 -, secondo quanto risulta dagli atti dell’ufficio cultura, al cui dirigente compete la gestione degli spazi della Agorà, secondo il regolamento approvato a suo tempo dall’amministrazione Tambellini.  Di solito, quando si verificano queste sovrapposizioni scatta una mediazione per ricollocare l’evento in altra location, come più volte successo in passato.  Ma in questo caso non c è stato il tempo, appena comunicata l’indisponibilità dell’Agorà una settimana prima dell’evento è partita in contemporanea la polemica strumentale della sinistra.  Oggi apprendiamo che la Provincia si è offerta di ospitare l’evento ed il sindaco Pardini ha avuto un colloquio con il professor Luciani, assicurando la sua presenza alla presentazione del libro. Molto rumore per nulla”.