Nuove dimissioni dal comitato pucciniano, il Pd: “Veronesi venga rimosso”

15 marzo 2023 | 16:45
Share0
Nuove dimissioni dal comitato pucciniano, il Pd: “Veronesi venga rimosso”

Incalza la polemica dopo il forfait dato dal tesoriere Bussu. Il centrosinistra: “Il maestro non ispira fiducia”

“Comitato celebrazioni pucciniane, ennesimo atto: fuori anche l’ultimo tesoriere e l’impasse regna sovrana”. Così le consigliere e i consiglieri comunali del Partito democratico, puntando l’attenzione sulla recente notizia delle dimissione dell’ultimo tesoriere del comitato, Giovanni Bussu. 

“Nonostante che dell’argomento il sindaco Pardini eviti di parlare e nessuna azione, dal consiglio comunale straordinario organizzato dall’opposizione a oggi, sia stato intrapresa, ci risiamo: nuove dimissioni e lavori ulteriormente bloccati. La causa? Beh, appare chiaro che sia sempre la stessa: il presidente Alberto Veronesi, che, evidentemente, non ispira fiducia al punto che i tesorieri se ne vanno tutti”.

“D’altronde – proseguono i consiglieri – chi vorrebbe prestare il proprio nome e la propria esperienza a gestioni non proprio cristalline, da parte di Veronesi, delle risorse pubbliche del comitato, così come emerso anche da alcune relazioni rese pubbliche da componenti autorevoli del Comitato stesso? Bussu ha 35 anni di esperienza in posizioni apicali di banche nazionali ed è stato nominato tesoriere nello scorso dicembre. Un incarico lampo, interrotto dopo poco più di 3 mesi. Il motivo lo possiamo tranquillamente immaginare: Alberto Veronesi non è una figura che ispira fiducia e il fatto che il sindaco Pardini continui a proteggerlo e a coprirlo non fa che peggiorare le cose”.

“Nulla è cambiato, infatti, in merito alla presidenza della Fondazione Puccini di Lucca, nulla è stato fatto in merito alla trasparenza degli atti del comitato, nessun passo avanti è stato compiuto rispetto alla programmazione delle celebrazioni pucciniane, se non tre bandi di cui si sa poco e nulla, esauriti nella volontà di realizzare un cofanetto musicale: dove sta la valorizzazione e la riqualificazione dei luoghi di Giacomo Puccini? Dove sta la visione di posizionare il nostro territorio in un contesto di celebrazioni, appuntamenti, progetti di caratura nazionale, europea e internazionale?”.

“Un altro fatto è chiarissimo – concludono – Il comitato non può lavorare senza un tesoriere. Senza tesoriere non c’è programmazione, senza programmazione non c’è attività, senza attività si rischiano di perdere le risorse. L’evidenza, ancora, è un’altra: finché Veronesi resta alla testa di questo comitato, questo continuerà a vorticare su se stesso senza prendere una direzione. Per cui, fuori due, avanti un altro. Se è vero che non c’è due senza tre e il quarto vien da sé, ci aspettiamo almeno altre due fumate nere. E intanto il tempo passa”

Considerazioni cui si associa il Partito democratico di Viareggio: “Il comitato per le celebrazioni pucciniane ha necessità di essere messo nella condizione di funzionare correttamente. E’ necessario che i sindaci intervengano per chiedere le dimissioni del presidente, il maestro Veronesi dal suddetto comitato. E’ questa la nostra richiesta, dopo l’ennesima dimissione dal comitato del tesoriere Giovanni Bossu. Una dimissione – spiega – avvenuta per contrasti con la presidenza del comitato. Non è più tollerabile continuare a perdere tempo prezioso.Il 2024, centenario della morte del maestro Giacomo Puccini, è alle porte ed è necessaria una pianificazione puntuale, trasparente e precisa degli interventi per promuovere e programmare al meglio questo centenario”.

“Risulta sempre più evidente – proseguono dal Partito democratico di Viareggio – che nel comitato, i componenti rimasti, ogni giorno che passa, stiano perdendo sempre più la fiducia nei confronti di Veronesi. Non a caso innumerevoli sono state le dimissioni e anche all’ultima riunione sono state pochissime le decisioni assunte. Serve immediatamente un cambio di passo, come espresso nella nostra mozione presentata in consiglio comunale. Mozione discussa e poi, purtroppo, bocciata dalla maggioranza dell’attuale sindaco di Viareggio”.

“La cittadinanza deve essere messa a conoscenza quali progetti, iniziative e interventi siano stati sinora messi in campo da questo comitato. È altresì importante che si intraprenda immediatamente la salvaguardia del nome della città di Viareggio, attraverso un controllo costante dell’attività del comitato. Infine è ormai improcrastinabile che il maestro Veronesi venga destituito dall’incarico ministeriale, per manifesta incapacità nel svolgere la funzione di presidente del comitato per le celebrazioni Pucciniane”.

“Mancano pochi mesi all’anniversario e niente è stato fatto. Non è più possibile continuare così, pena lo svilimento del comitato e della importante occasione rappresentata per il nostro territorio, sotto ogni aspetto, delle celebrazioni per il centenario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini. Si agisca rapidamente – conclude il Partito democratico di Viareggio – nell’interesse della collettività e per salvaguardare il prestigio, riconosciuto in tutto il mondo di Giacomo Puccini”.