Guerra in Ucraina, Lucca rilancia l’appello del Papa e chiede il cessate il fuoco

Approvata all’unanimità la mozione presentata dal centrosinistra. Ok anche alla valorizzazione di Carlo Del Prete a 100 anni dalla morte
Anche il consiglio comunale di Lucca condivide e rilancia l’appello del Papa, affinché si giunga subito a un cessate il fuoco in Ucraina e si cerchino le condizioni per avviare i negoziati per una soluzione stabile e la pace. È stata approvata, infatti, la mozione presentata dai consiglieri di centrosinistra dal titolo “Con Papa Francesco per ottenere il cessate il fuoco!”. Un documento condiviso da tutto il Consiglio è che è stato approvato all’unanimità.
Approvata all’unanimità anche la mozione presentata dai consiglieri Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci (Forza Italia-Udc) per la valorizzazione della figura Carlo Del Prete, medaglia d’oro al valore aeronautico, e istituzione di un percorso commemorativo fino al 2028 per i 100 anni della morte (1928 – 2028). Carlo Del Prete è stato un aviatore lucchese morto a Rio de Janeiro 95 anni fa e la sua figura è onorata in città all’uscita dell’autostrada con la ricostruzione di uno degli aeroplani che ha utilizzato nella sua breve ma appassionante vita. Lucca adesso intende avviare un percorso turistico – riallacciandosi anche con il Brasile – per il ricordo dell’aviatore e ristrutturare la cappella Del Prete al cimitero urbano.
Dalla seduta consiliare di questa sera (21 marzo) è arrivato anche il via libera all’acquisizione al demanio stradale di aree già utilizzate ad uso pubblico, al riconoscimento di debiti fuori bilancio da 11mila 376 euro derivanti da sentenze esecutive e alla delibera relativa all’individuazione del nuovo Comune capofila dell’itinerario del cammino di Santa Giulia, ovvero Livorno (e non più Villa Basilica).