Fantozzi e Dondolini (Fdi): “Rischio siccità, rivedere la legge regionale sulle piscine”

Gli esponenti del partito di Giorgia Meloni: “Un enorme spreco d’acqua”
“Vista l’attuale crisi idrica si poteva rivedere l’obbligo di svuotare e riempire completamente le piscine? In accordo con Asl e Regione si poteva cambiare la legge per quest’anno evitando un enorme spreco d’acqua? Ogni giorno i vari stabilimenti, alberghi e camping della Versilia sono obbligati, anche in bassa stagione e con pochissime persone, a svuotare il 5% della capienza della piscina, si tratta di migliaia di metri cubi d’acqua che vanno persi”. E’ quanto dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi ed il consigliere comunale di Viareggio, Marco Dondolini, che hanno ricevuto segnalazioni e richieste da parte dei proprietari e gestori di varie strutture ricettive della Versilia.
“Nel momento in cui il Governo nazionale sta mettendo in campo misure contro la siccità, si poteva cercare di rivedere la legge regionale in nome di un risparmio idrico sempre più importante, pur continuando a garantire i principi basilari dell’igiene pubblica -sottolineano Fantozzi e Dondolini-. Oltre al pesante costo in bolletta e alle salate multe previste dalla Asl, si perdono milioni di metri cubi d’acqua, una decisione miope visto il presente che viviamo, caratterizzato da scarse piogge, ed il futuro preoccupante in vista dell’estate. Pensate soltanto al numero di piscine che devono essere obbligatoriamente svuotate e riempite nei vari alberghi, camping e stabilimenti balneari tra Viareggio, Lido di Camaiore, Forte Marmi, Pietrasanta, Massarosa. Torre del Lago. Va bene creare invasi per accumulare l’acqua in vista della stagione più calda ma dovrebbe essere una priorità anche evitare possibili sprechi, magari rivedendo provvedimenti che cozzano con la realtà dei mesi di estrema siccità che stiamo vivendo”.