Delegazione Lega a Bruxelles, Ceccardi: “Torneremo per avvicinare sempre più la Toscana all’Europa”

Il commento dell’europarlamentare dopo la visita della delegazione di consiglieri regionali e del sindaco di Lucca
“Sono stati due giorni molto produttivi quelli trascorsi a Bruxelles. Abbiamo incontrato numerosi funzionari della commissione europea che ci hanno dato informazioni utili su infrastrutture, hub aeroportuali, fonti energetiche. Una esperienza che ripeteremo ancora per avvicinare sempre più la Toscana all’Europa”.
È questo il commento dell’europarlamentare Susanna Ceccardi dopo la visita della delegazione dei consiglieri regionali toscani della Lega, guidati da Elena Meini a Bruxelles, e del sindaco di Lucca, Mario Pardini.
“Insieme ai consiglieri regionali abbiamo incontrato i funzionari dell’ufficio regionale della Toscana di stanza qui a Bruxelles, per studiare le possibilità di finanziamenti e le opportunità per il nostro territorio – spiega Ceccardi -. Abbiamo però incontrato anche autorevoli funzionari della commissione europea, in particolare dei settori energia ed infrastrutture, per approfondire temi strategici come la situazione delle reti ferroviarie in Toscana, la questione degli hub aeroportuali e le potenzialità della geotermia nella nostra Regione. Per quanto riguarda gli aeroporti, la commissione ha chiarito come all’interno delle linee guida a livello europeo, ci siano delle specificità, ma che queste vanno sempre studiate di caso in caso. L’aeroporto di Pisa, in questo senso, era e resta strategico, e solo con un suo potenziamento il sistema aeroportuale toscano potrà davvero decollare”.
“Per le reti ferroviarie, invece, è stata ribadita l’importanza di investire maggiormente sulla linea tirrenica, dove l’alta velocità garantirebbe un volano incredibile per lo sviluppo economico e turistico dell’area – prosegue -. Molto importanti anche gli spunti sulla geotermia, dove, di fatto, è stato ribadito come la Toscana rappresenti una eccellenza. La Commissione, però, non ha ancora aperto dei fondi ad hoc su questo settore, evidenziando come ci possano essere per il futuro grandi potenzialità di crescita”.