Vittorio Fantozzi confermato vicepresidente della commissione regionale svilippo economico

L’esponente di Fratelli d’Italia ha partecipato in Regione a un incontro con l’assessora veneta Donazzan sulla gestione delle crisi aziendali
Il consigliere Vittorio Fantozzi è stato riconfermato vicepresidente della commissione regionale sviluppo economico. In questa prima metà del mandato in consiglio regionale si è occupato di varie crisi aziendali della provincia di Lucca con Körber e San Ginese in primis.
“Nelle crisi aziendali la Regione ha un approccio fallimentare. Portiamo in Toscana il modello del Veneto. Con il capogruppo Francesco Torselli presenteremo una proposta di legge legata al Piano di sviluppo regionale per importare questo modello in Toscana. Crediamo che la Regione non debba dare la solidarietà ma trovare soluzioni concrete” dichiara Fantozzi, che ha partecipato ad un incontro in onsiglio regionale durante la quale l’assessore al lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan ha illustrato il modello veneto di gestione delle crisi aziendali.
“Abbiamo sempre ritenuto anomala la figura del consigliere speciale del governatore Giani per la gestione delle crisi aziendali – ha spiegato Fantozzi- che si occupa più di difesa dei lavoratori anziché di risoluzione della crisi. Così si perde di vista la dimensione strutturale di questi fenomeni e non si creano le fondamenta affinché le aziende escano dalle crisi attraverso una ricollocazione produttiva”.
“Il nostro è un partito produttivista – ha spiegato Elena Donazzan, che è anche responsabile avoro per il partito di Giorgia Meloni – riteniamo che l’impresa sia un patrimonio nazionale. Per questo ci occupiamo di lavoro e crisi allo stesso tempo, pensiamo che la difesa dei livelli occupazionali vada di pari passo alla difesa della capacità produttiva. Noi non abbiamo mai portato le aziende in piazza o fatto arrivare il conflitto a un punto tale per cui la risoluzione era ormai difficile, intendiamo la Regione quale una istituzione terza che garantisca un confronto reale tra le parti, per questo forniamo advisor professionali capaci di illustrare il contesto alle parti in modo obiettivo. Il nostro approccio mira a guardare sempre alla rigenerazione industriale“.