“Salviamo il Pnrr”, un confronto organizzato dal Pd

Ci saranno interventi di Nicoletta Parisi, Alessandro Tambellini e Andrea Bonfanti
Salviamo il Pnrr – piano nazionale di ripresa e resilienza. Si chiama così l’iniziativa che il Partito Democratico di Lucca organizza per il prossimo giovedì (1 giugno), alle 18, nella sala dell’Anffas in via dell’Acquacalda 670, a San Pietro a Vico.
“Il Pnrr – spiegano dal Partito Democratico comunale – è il più significativo e ambizioso piano di investimenti e riforme programmato da decenni e come tale dev’essere costantemente monitorato, perché nella sua attuazione possono emergere diverse criticità. È evidente però come ci sia poca chiarezza e trasparenza su a che punto siamo, quali difficoltà ci sono e come vogliamo risolverle. Anzi, leggiamo quasi ogni giorno dichiarazioni contraddittorie da parte della maggioranza di governo sull’opportunità e le modalità di gestione dei fondi. L’inazione rappresenta il rischio più grande. Per questo come Partito Democratico di Lucca abbiamo deciso di organizzare un momento di informazione e confronto aperto a tutti i cittadini”.
In apertura interverrà Nicoletta Parisi, coordinatrice nazionale di Libenter, Ats dedicata al monitoraggio del Pnrr e professore all’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si concentrerà su cosa sia e cosa dovrebbe essere il Piano nazionale di ripresa e resilienza. A seguire ci saranno gli interventi di Alessandro Tambellini, che da sindaco di Lucca ha seguito la presentazione dei progetti Pnrr della città e di Andrea Bonfanti, sindaco di Pescaglia, che in più occasioni ha posto l’attenzione sulle criticità che si trovano a gestire i piccoli comuni, beneficiari di una grossa quota dei fondi Pnrr. Entrambi descriveranno i progetti presentati per i propri comuni. Infine, a Paola Caporossi, esperta di efficienza delle pubbliche amministrazioni del Forum Disuguaglianze Diversità, che collabora da anni con amministrazioni centrali e locali, spetterà il compito di parlare della capacità amministrativa dei Comuni, quale premessa indispensabile per la riuscita del Pnrr.