Lavori al Teatro Nieri, fallisce una ditta: verso il nuovo bando
Buchignani: “Cantiere concluso entro ottobre”. Segnalata la mancanza di un attraversamento e dell’illuminazione alla pensilina dei bus. Al vaglio soluzioni per la carenza di parcheggi nell’area del Giorgi
Dalla carenza di parcheggi nell’area della sede provvisoria dell’istituto professionale Giorgi a Saltocchio, alla questione della sicurezza di via Nazionale a Ponte a Moriano, e, in particolare, della necessità di un attraversamento pedonale sicuro in corrispondenza della fermata dei bus di linea utilizzata da molti studenti. Sono alcuni dei temi toccati durante il sopralluogo della commissione lavori pubblici del Comune, guidata dal presidente Marco Santi Guerrieri, insieme all’assessore di riferimento, Nicola Buchignani. Quella di stamani è stata l’occasione per fare una ricognizione fra Ponte a Moriano e Saltocchio, servita a mettere in rilievo alcune criticità su cui intervenire e fare il punto sui lavori pubblici, alla presenza anche di alcuni rappresentanti del comitato paesano di Saltocchio. Non poteva mancare un aggiornamento sullo stato di avanzamento della riqualificazione del teatro Nieri, i cui lavori stanno andando avanti, al momento, con l’impermeabilizzazione del tetto. Qualche ritardo si è dovuto registrare a causa del fallimento della ditta che avrebbe dovuto rifornire di nuove sedute la platea. Il centrosinistra, e in particolare il consigliere di Sinistra Con, Daniele Bianucci, ha incalzato su questo problema ma l’assessore Buchignani ha rassicurato: “Il cantiere sta proseguendo ugualmente – ha detto -: stiamo risolvendo il problema del fallimento di una ditta coinvolta, per arrivare in tempi brevi ad un nuovo bando per l’assegnazione delle opere previste. Contiamo di consegnare il nuovo teatro riqualificato entro il prossimo ottobre”.
La visita della commissione è iniziata dall’area dove l’amministrazione ha realizzato il nuovo Parco della Rimembranza, davanti al cimitero comunale. “Un’opera richiesta dalla popolazione – ha commentato l’assessore -, che abbiamo completato, con una riqualificazione dell’area”. Da qui, i commissari si sono spostati in via Nazionale, alla fermata del bus all’altezza del ponticello di Saltocchio. A segnalare la questione era stato il consigliere comunale di Sinistra Con, Daniele Bianucci che aveva raccolto le lamentele di alcuni residenti: “Abbiamo voluto porre all’attenzione della commissione, nella quale come centrosinistra, con la nostra presenza, abbiamo garantito questa mattina il numero legale perché si svolgesse – afferma -, il problema della sicurezza della fermata del bus, dove si trovano a sostare in attesa dei mezzi pubblici molti studenti diretti nelle scuole di Lucca. Serve un attraversamento pedonale ben segnalato e lampioni per illuminare la zona, particolarmente a rischio soprattutto nei mesi invernali”. Una proposta di cui l’assessore Buchignani intende farsi carico, insieme al problema della mancanza di adeguati parcheggi nell’area della sede del Giorgi, sempre a Saltocchio. “C’è effettivamente un problema in entrambi i casi – ammette Buchignani -: cercheremo di trovare soluzioni adeguate, cercando di coinvolgere anche l’amministrazione provinciale”.