Sanità pubblica e riorganizzazione territoriale, le prospettive in un incontro pubblico del centrosinistra

19 giugno 2023 | 16:36
Share0
Sanità pubblica e riorganizzazione territoriale, le prospettive in un incontro pubblico del centrosinistra

A Palazzo Ducale la conferenza organizzata dai gruppi consiliari

“Proteggere la nostra sanità pubblica: la sfida delle risorse e della riorganizzazione territoriale”.
E’ il titolo dell’iniziativa pubblica organizzata dai gruppi consiliari del centrosinistra al Comune di Lucca (Pd, Lucca Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt-Lucca popolare) insieme col gruppo Provincia civica, democratica e progressista.

L’appuntamento è per giovedì prossimo (22 giugno) alle 18 nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, nel centro storico di Lucca: dopo i saluti del segretario generale della Cgil Lucca Fabrizio Simonetti, interverranno la direttrice della zona distretto della Asl della Piana di Lucca Eluisa Lo Presti, la segretaria generale della Funzione pubblica Cgil Lucca Paola Freschi, la coordinatrice area vasta Nord-Ovest Cgil Monica Cavallini e la vicepresidente della conferenza zonale dei sindaci della Piana di Lucca Sara D’Ambrosio.

locandina confronto sanità centrosinistra

A coordinare l’incontro saranno i componenti della commissione sociale e sanità del Consiglio comunale di Lucca Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani.
“Crediamo sia importante e strategico che la sanità pubblica torni al centro dell’attenzione di tutte e tutti – evidenziano gli organizzatori – per questo, abbiamo voluto costruire un’occasione di approfondimento e dibattito, che dal nostro punto di vista è un momento di inizio di un percorso, che abbiamo l’intenzione di sviluppare sia sul territorio, sia all’interno della commissione sociale e sanità del Consiglio comunale di Lucca. L’assistenza sanitaria è un bene comune che oggi affronta una difficoltà evidente: desideriamo ribadire la centralità della scelta universalistica della sanità, oggi purtroppo fortemente messa in disussione dalla destra, e vogliamo contemporaneamente concentrarci sulle criticità, per costruire soluzioni che consentano alle sacrosante necessità dei cittadini e delle famiglie di essere sempre più compiutamente curate e accolte. Naturalmente servono più risorse per questo settore strategico; ma pure la sfida della riorganizzazione territoriale appare ai nostri occhi strategica: il decreto legislativo 77 del 2022 traccia un percorso che, pure sul nostro territorio, rappresenta un’opportunità (strettamente collegata alle risorse messe a disposizione dal Pnrr), da conoscere, condividere e sviluppare. E noi, anche con questa iniziativa, desideriamo farlo insieme”.