A Lucca arriva una squadra di cantonieri per la cura delle frazioni. Sicurezza: si assumono due nuovi vigili

27 giugno 2023 | 15:50
Share0

Il sindaco Pardini festeggia un anno di mandato e annuncia le novità: “Metteremo un milione di euro in più per quanto riguarda le asfaltature e i marciapiedi nelle frazioni”

Un anno di amministrazione Pardini, a Lucca è tempo di bilanci con uno sguardo verso il futuro. Il sindaco, durante la conferenza stampa alla Casa del Boia per fare il punto sul primo anno di mandato, ha annunciato tre novità per la città e (soprattutto) per le frazioni del territorio. Un tema, quest’ultimo, che era finito nel mirino dell’opposizione, che ha accusato in più occasioni la maggioranza per la scarsa attenzione verso le periferie.

Il primo annuncio riguarda l’arrivo di una squadra di cantonieri, che “avrà lo specifico compito di andare sul territorio – afferma il sindaco Mario Pardini -. Questo per venire incontro alle esigenze delle frazioni più importanti del nostro Comune. La nostra attenzione sul territorio però c’era già ed è testimoniata dai 104 incontri fatti sul territorio. Metteremo inoltre un milione di euro in più – rispetto alla cifra già stanziata nel piano triennale – per quanto riguarda le asfaltature e i marciapiedi nelle frazioni“. Sempre su questo filone è prevista un’altra novità: l’amministrazione è al lavoro per far nascere una rete escursionistica per collegare il centro alle frazioni.

Dodici milioni di avanzo nel bilancio comunale. Il sindaco: “Investiremo in opere nelle frazioni”

La altre novità riguardano il tema della sicurezza: “Investiremo 200mila euro per l’ammodernamento delle divise e per le attrezzature dei vigili – annuncia il primo cittadino -. Questo fa parte del pacchetto sicurezza, che prevede anche 300mila euro per le telecamere in uscita che verranno installate entro febbraio-marzo del 2024. I soldi sono già stanziati, manca l’autorizzazione da parte del ministero dei trasporti. Questa è una misura fondamentale perché la situazione attuale – come diciamo dal primo giorno – non è più tollerabile. Con questo sistema limiteremo il traffico all’interno del centro storico, soprattutto quello veicolare legato alle consegne. Sempre legato al pacchetto sicurezza, c’è un concorso in essere che porterà all’assunzione di almeno due vigili a tempo indeterminato. Vedremo se ci sarà la possibilità di aumentare questo numero. Abbiamo già stanziato risorse per l’estate, soprattutto per le grandi manifestazioni. Nel periodo estivo ci sarà la vigilanza privata a supporto della polizia municipale”.

Tutti questi investimenti derivano dall’avanzo libero di 12 milioni di euro. Risorse che, come precisato dall’assessore al bilancio Moreno Bruni, “saranno interamente utilizzate per offrire servizi alla cittadinanza. Abbiamo in mente altri progetti e a breve annunceremo altre novità su questo tema”.