Asili nido, Vietina replica: “Anziché puntare il dito, si pensi a presentare nuove misure”

6 luglio 2023 | 18:13
Share0
Asili nido, Vietina replica: “Anziché puntare il dito, si pensi a presentare nuove misure”

La risposta della consigliera di Lucca è un grande noi all’assessora Testaferrata: “In un anno non è stato fatto niente”

“Dopo un anno siamo ancora al ritornello stantio ‘è colpa di chi c’era prima’ invece di presentare nuove e necessarie misure”. Così l’ex assessora all’istruzione Ilaria Vietina (Lucca è un grande noi) replica all’attuale esponente della giunta Simona Testaferrata.

Asili nido, Testaferrata punta il dito: “Liste d’attesa? Colpa della precedente amministrazione”

“Asili nido e spazi gioco sono luoghi fondamentali per la crescita dei piccoli e investire con continuità nei servizi all’infanzia è sempre una ricchezza per l’intera comunità – sottolinea Vietina -. Ho terminato il mio impegno da assessora con un nuovo bando di 12 milioni fortemente basato sulla qualità, salvaguardando la stabilità del personale educativo per assicurare continuità di relazione con bambini e famiglie dopo gli anni del Covid in cui i servizi educativi sono stati assicurati in piena sicurezza. Negli anni abbiamo recuperato 50 nuovi posti per far fronte alle richieste e ridurre le liste d’attesa, contribuito al lavoro che ha portato la Regione Toscana a indire il bando nidi gratis per le famiglie con Isee fino a 35mila euro, predisposto progetto per l’apertura di un nuovo centro 0-6 anni a Balbano e così sostenere le famiglie in una zona del territorio comunale non servita da altri servizi educativi, ottenuto il riconoscimento Unesco di Lucca Learning City a dimostrazione di quanto a cuore avessimo la formazione e il benessere dei cittadini e delle cittadine fin dalla tenera età offrendo un servizio educativo che negli anni ha dimostrato efficienza e innovazione ottenendo riconoscimenti istituzionali a vari livelli”.

“Il 18 gennaio 2023 la maggioranza di destra ha bocciato, dopo oltre due mesi di attesa, una mia mozione che invitava l’amministrazione Pardini a proseguire l’impegno che la città ha saputo dimostrare nei confronti di bambini e adolescenti. Hanno detto che avevano bisogno di tempo per capire. L’8 marzo 2023 la maggioranza di destra, su indicazione della giunta Pardini, ha bocciato un mio emendamento al Dup sul recupero del progetto di Balbano e sulla scuola innovativa di Sorbano (buttando via un finanziamento di 2,4 milioni di euro già ottenuto dalla Regione). E dopo un anno siamo ancora al ritornello stantio ‘è colpa di chi c’era prima’ invece di presentare nuove e necessarie misure. Ma davvero siamo a questo punto? Di fronte a questa amministrazione c’è davvero da incrociare le dita per Lucca e sperare nella provvidenza”.