Polemiche su Venezi, Pardini: “Abbassiamo i toni e pensiamo al bene del nostro territorio”

14 luglio 2023 | 12:44
Share0

Il sindaco: “Guardiamo con ottimismo ciò che di buono c’è stato: un grande concerto e un successo per la città”

“Faccio un appello perché tutti cerchino di abbassare i toni e concentriamoci sulla cosa di importante: usare al meglio questa grandissima occasione per i nostri territori, prendere quello di meglio che c’è stato, il grande successo di martedì sera e guardare il futuro del comitato delle celebrazioni in maniera più pacata, tutti”.

Con queste parole il sindaco di Lucca Mario Pardini cerca di scacciare le polemiche che sono nate dopo il concerto di apertura delle celebrazioni per il centenario pucciniano. In una piazza Napoleone gremita, dal palco del Lucca Summer Festival, la direttrice d’orchestra, la lucchese Beatrice Venezi ha eseguito come ultimo brano della serata, l’Inno a Roma, scritto per celebrare la vittoria nella Grande Guerra e poi fatto proprio dal fascismo prima e dall’Msi dopo.

La direttrice prima dell’esecuzione finale, ha dichiarato che questo brano era stato boicottato e che le era stato chiesto di non eseguirlo, ma lei, non accettando censure ha deciso ugualmente di farlo. La decisione ha suscitato la reazione polemica e lo scontro tra la maggioranza e l’opposizione, tra chi condannava l’esecuzione del brano e chi invece esaltava il coraggio della Venezi.

A tre giorni dal concerto il sindaco di Lucca Mario Pardini cerca di placare gli animi con un appello: “A tre giorni dall’inizio delle celebrazioni pucciniane, con il concerto di Beatrice Venezi, purtroppo si leggono ancora polemiche e secondo me, tante voci che sono andate anche oltre. Da parte mia, come amministratore e amministratori, abbiamo l’obbligo di far funzionare le cose e cercare di fare il meglio per la nostra comunità e ribadisco la massima unità con i Comuni di Pescaglia e Viareggio. C’è stato un grande concerto, c’è stato un grande successo, ci sono state purtroppo anche grandi polemiche, ma oggi vorrei proporre a tutti di guardare avanti in maniera propositiva e costruttiva, perché di questo abbiamo bisogno”.