Baldini (Lega): “Fondi per il Carnevale di Viareggio e eventi pucciniani diventino strutturali”

Il consigliere regionale ha presentato emendamenti al piano di sviluppo regionale: “Più sostegno alle manifestazioni”
Fondi strutturali e più attenzione al Carnevale di Viareggio e agli eventi pucciniani. E’ questo il senso di una serie di emendamenti presentati dal consigliere regionale della Lega, Massimiliano Baldini, al piano regionale di sviluppo 2021-2025 che sarà discusso e adottato la prossima settimana dal Consiglio regionale.
“Un atto di programmazione che seppure giunga all’attenzione dei Consiglieri regionali con grave ritardo, rappresenta un momento davvero significativo per il futuro della nostra regione – afferma Baldini -. In considerazione del fatto che il Carnevale di Viareggio ha festeggiato, proprio quest’anno, i suoi 150 anni dalla nascita e che fra il 2024 ed il 2026 si celebreranno i 100 anni dalla morte di Giacomo Puccini e dalla prima rappresentazione di Turandot, ho presentato una serie di emendamenti al testo licenziato dalla giunta Giani, tesi a rafforzare e garantire il massimo sostegno economico possibile a tutti gli enti e le realtà locali che realizzano, promuovono, mantengono e curano questo patrimonio culturale, tanto caro all’Italia e nel mondo”.
“Ho chiesto – ha aggiunto – che particolare importanza e sostenibilità finanziaria sia riversata nei confronti di manifestazioni locali dotate di portata nazionale ed internazionale che per la loro unicità rappresentano occasione di valorizzazione di tutta la Toscana come lo sono il Carnevale di Viareggio, il Festival Pucciniano ed altresì tutti gli enti legati alla figura del maestro Giacomo Puccini che gestiscono il patrimonio immobiliare pucciniano così come le tante iniziative legate alla produzione artistica ed alla storia di questo grande figlio del nostro comprensorio”.
“Nel dettaglio – continua il responsabile cultura della Lega Toscana – ho promosso la modifica del Prs affinché vi sia ricompresa la trasformazione dei contributi straordinari già previsti per il Carnevale ed il Pucciniano a Viareggio, in contributi ordinari e strutturali di portata triennale per facilitare la programmazione di questi eventi nonché un forte investimento a vantaggio di tutti gli enti e le realtà legate alla figura del Maestro Giacomo Puccini, alle sue dimore storiche ed alla cura e promozione del suo straordinario patrimonio intellettuale e musicale. Nello scorcio di questi mesi, molto spesso proprio nei dibattiti consiliari in Consiglio a Firenze, tutti insieme, sia sul fronte della maggioranza che della minoranza, abbiamo più volte rilanciato la necessità di valorizzare il diffuso patrimonio culturale della nostra regione, sotto ogni forma e manifestazione”.
“Lo stesso presidente della Regione, titolare della delega alla cultura – prosegue Baldini – è più volte intervenuto per riservare risorse economiche ingenti durante l’approvazione del bilancio di fine anno così come in occasione dei suoi atti di variazione ed assestamento. Pertanto ritengo che l’occasione di tali ricorrenze, così prestigiose per il Carnevale di Viareggio e per la vita di Giacomo Puccini, rappresentino la giusta occasione per soddisfare quelle esigenze che da anni gli enti preposti ed attivi nei comuni della nostra provincia chiedono a gran voce di soddisfare”.