Fantozzi (Fdi): “Il Pd non riconosce il valore del Museo del fumetto”

2 agosto 2023 | 14:34
Share0
Fantozzi (Fdi): “Il Pd non riconosce il valore del Museo del fumetto”

Il consigliere regionale: “Per la sinistra la cultura è una semplice parola vuota”

“Ancora un’occasione persa per la cultura in Toscana e per lo sviluppo della città di Lucca. Il Partito democratico ha infatti votato contro una proposta del sottoscritto avanzata durante la discussione, avvenuta in Consiglio regionale, del Piano di sviluppo regionale, il documento di programmazione che più di tutti rivela la visione di chi governa la Regione”.

Così il consigliere regionale e vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Vittorio Fantozzi, che afferma: “E’ stata respinta la mia proposta di offrire pieno sostegno alla realizzazione del Museo del fumetto di Lucca, all’interno del sistema Lucca Comics & Games, valorizzandone le attività educative, culturali e linguistiche di un genere letterario divenuto arte. Una proposta di buon senso respinta dal Partito democratico anche con i voti dei consiglieri lucchesi di maggioranza. Tutto questo a fronte di ciò che significa Lucca Comics & Games non solo per la città, ma per la Toscana e, di riflesso, a livello nazionale. In termini culturali, turistici, economici”.

“Parliamo di un evento – prosegue il consigliere – che ha registrato 320mila biglietti venduti nel 2022, ed è oggi la più importante rassegna italiana del settore, prima d’Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo. Numeri che la presenza del Museo del fumetto, con adeguate iniziative nel corso dell’anno, consentirebbe di aumentare, implementando l’offerta culturale e turistica di Lucca. Eppure, più volte il presidente Giani ha dichiarato interesse per il Museo del fumetto e sul suo impegno confidiamo ancora”.

“Solo lo scorso febbraio salutavamo con gioia l’inserimento, nel piano triennale dei lavori pubblici di Lucca, approvato dal Consiglio comunale, del Museo del fumetto, reso possibile da un incontro avuto pochi giorni prima al Ministero della cultura, grazie al quale era stato riaperto il percorso per la realizzazione dello spazio espositivo, individuato alla Manifattura tabacchi. Nel Programma di sviluppo rurale, invece, il Museo del fumetto e Lucca Comics & Games sono semplicemente esclusi dall’orizzonte, come se non esistessero”.

“Cecità più che ostilità verso Lucca, inspiegabile, già resa evidente dalla mancanza nel piano di ogni riferimento a Giacomo Puccini. Una cecità che segnala una lontananza da ciò che ormai è sfuggito in termini di voti e che non si può controllare, come non si controllano le manifestazioni e le espressioni di libertà artistica”.

“Ancora una volta il Partito democratico dimostra di ritenere la cultura una semplice parola anziché un motore economico e cognitivo della nostra nazione” conclude Fantozzi.