Baldini (Lega): “In Versilia l’ambito turistico non funziona”

Il consigliere regionale: “Ne parlerò con categorie economiche ed amministrazioni”
“L’estate versiliese, purtroppo, complici le difficoltà della stagione turistica, ha visto a più riprese gli interventi dei rappresentanti delle categorie economiche interessate, ma anche degli stessi operatori singolarmente, che lamentano la necessità di un cambio di marcia per far fronte – superata la crisi acuta del Covid – alla competitività globale, mondiale, delle località di villeggiatura sia italiane che straniere.
Fra i temi più urgenti, a mio avviso, come avevo già segnalato nei giorni scorsi e come ho visto ribadire anche da Federalberghi, vi è quello dell’ambito turistico che in Versilia è stato costituito solo da pochi anni, ultimo in Toscana, e che oggettivamente funziona poco, non coinvolge le categorie attraverso la sua consulta che non si riunisce e quindi necessita di essere rivisto sia nel suo funzionamento che riguardo alle modalità di allocazione delle risorse ed anche sotto il profilo delle regole come infatti si sta discutendo a Firenze”. Inizia così l’intervento di Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega.
“Ho già avuto modo di scambiare qualche opinione con alcuni fra coloro che hanno rilasciato interventi pubblici sul tema ma intendo chiedere, appena terminata la stagione ormai agli sgoccioli, un incontro formale con tutti i rappresentanti delle categorie economiche interessate per fare il punto della situazione, numeri alla mano, e capire quali proposte potrebbero essere avanzate in sede di consiglio regionale, anche da parte nostra, per migliorare questo strumento – prosegue Baldini -. Lo stesso farò con il sindaco di Forte dei Marmi, capofila dei comuni versiliesi in sede di ambito turistico per ascoltare la voce delle amministrazioni e la loro esperienza sul campo. La sensazione, molto diffusa purtroppo, è che l’ambito turistico non sia mai riuscito a coinvolgere a pieno gli imprenditori che operano sul territorio e che sono una parte insostituibile per fornire proposte e soluzioni ai problemi, finendo per limitarsi a strumento di mera valutazione interna e di raccordo fra i soli sindaci, perdendo cosi’ non poche opportunità”.
“Le stesse risorse economiche che l’ambito ha a disposizione è auspicabile trovino un momento collegiale fra tutte le parti coinvolte nel promuovere l’offerta turistica al fine di individuarne l’utilizzo migliore, e non mi risulta che qui da noi ciò avvenga – continua -. Ancora sappiamo bene quanto gli strumenti di comunicazione siano fondamentali per informare compiutamente tutti i livelli circa le opportunità turistiche e culturali che si possono cogliere durante la stagione in Versilia ma anche da questo punto di vista c’è da fare dei passi avanti. L’argomento è già all’attenzione degli organi regionali ed anch’io ho letto con attenzione la normativa che regola l’operatività degli ambiti turistici maturando la sensazione che da una parte non sia sfruttata in tutte le sue potenzialità e dall’altra che debba essere riveduta e migliorata alla luce dell’esperienza svolta fino ad oggi”.
“In questo senso – conclude Massimiliano Baldini – con l’ausilio degli uffici della Lega in consiglio regionale, mi sono fatto carico anch’io di approfondire l’intera regolamentazione, ivi comprese le proposte di modifica, riguardante il funzionamento dell’ambito turistico e subito dopo la conclusione degli incontri con i diversi riferimenti istituzionali del territorio, di concerto con il mio gruppo regionale, promuoveremo atti tesi a migliorare questo importante strumento di ausilio al turismo”.