Guidotti (Pd): “Chiuso il punto informazioni alla stazione per spostare il personale all’ex Casa della Memoria”

L’ex consigliere comunale ironizza: “Il centro dà solo informazioni sulle Mura, servirà una struttura per orientarsi fra i vari servizi”
Accoglienza turistica, per l’ex consigliere comunale del Pd Roberto Guidotti c’è qualcosa da rivedere. Lo dice in un post sui social, raccontando un episodio che ha coinvolto alcuni amici.
“Nei giorni scorsi – racconta – due miei amici di Milano si sono fermati a Lucca e arrivati in piazzale Verdi si sono recati al punto informazioni ma era chiuso, mi hanno chiamato e gli ho detto di recarsi sul nuovo punto nella ex Casa della memoria. Dopo poco mi hanno richiamato e mi hanno detto che quel punto è dedicato esclusivamente alle mura. Allora gli ho detto di fare due passi e di recarsi a quello vicino alla stazione ma arrivati l’hanno trovato chiuso. Non mi è restato che dargli due indicazioni per il pomeriggio e la sera e poi vederci la mattina successiva e continuare insieme”.
“Ma dopo questo episodio – prosegue – ho voluto approfondire la cosa e con mio stupore ho scoperto che il punto informazioni alla stazione è stato chiuso e il personale trasferito al nuovo punto informazioni dedicato alle mura e che ha sostituito la Casa della memoria. E allora siccome in questi giorni anche e soprattutto da esponenti non certo di sinistra vengono fatte osservazioni o meglio definite critiche costruttive mi permetto a mia volta dal mio profilo di rivolgermi all’attuale assessore al turismo ed ex consigliere di opposizione Santini e fargli alcune segnalazioni e alcune critiche costruttive. Questa amministrazione (per accontentare la destra) ha chiuso la Casa della memoria creata dalla precedente amministrazione per tramandare la memoria e momenti della nostra storia attraverso mostre, convegni e testimonianze di chi direttamente o indirettamente ha vissuto quei momenti bui per sostituirla con un punto informazioni (distante 100 metri da quello esistente) solo per le mura urbane. E allora assessore Santini un suggerimento perché dopo quello per le mura non creare un punto informazioni solo per il parco fluviale, uno per l’acquedotto del Nottolini, uno per il castello di Nozzano, uno estivo per valorizzare le sagre paesane e infine un punto informazioni per i vari punti informazione? Ci pensi, potrebbe essere un’idea”.