Centenario Puccini, la proposta di FdI Lucca: “Una statua del maestro in centro a Torre del Lago”

Zucconi e Tofanelli: “Si indica un concorso nazionale per affidarne la realizzazione”
“Bene i lavori di promozione e le nuove iniziative che si stanno profilando attorno all’evento delle celebrazioni del centenario della morte di Giacomo Puccini, per Torre del Lago sarà un’occasione da non perdere. Purtroppo però, dopo un secolo dalla sua morte, nel paese non si ha nessun segno che spieghi il connubio toponomastico tra il paese e il grande compositore”.
A scriverlo in una nota l’onorevole FdI Riccardo Zucconi e Carlalberto Tofanelli, capogruppo FdI in consiglio comunale Viareggio, che aggiungono: “Una nuova opera scultorea di Puccini, posizionata nella piazza centrale del paese, Piazza del Popolo, sarebbe una potente suggestione di benvenuto per il visitatore, darebbe riconoscibilità alla relazione tra paese e la vita del Maestro. Un’opera che assumerebbe una valenza affettiva intensa, cara e preziosa per i Torrelaghesi che vivono il rapporto con la storia di Puccini come una parte importantissima della loro identità. Al contempo sarebbe un modo per celebrarne la memoria proprio nello spazio, prospiciente la chiesa di San Giuseppe, dove fu dato l’estremo addio: da lì il corteo funebre mosse lungo il viale che oggi porta il nome del Maestro, verso la Villa dove fu deposto il feretro; al tempo si trattò di un avvenimento di grande risonanza”.
“Un’opera – proseguono – che potrebbe anche portare a stringere un sodalizio con altre opere da realizzare negli altri luoghi Pucciniani creando così un sottile filo rosso di collegamento ideale per cogliere pienamente la storia del Maestro. Potrebbe diventare un percorso simbolico che iniziando da Pescaglia, passando per Lucca e Torre del Lago Puccini ci conduca a Milano. Ogni opera a narrare la specificità del rapporto del luogo con Puccini ed insieme a costituire un’unità evocativa della storia del Maestro. Una sorta di “viaggio” biografico per suggellare il Centenario e per lasciarne la testimonianza nel tempo, e proprio nel tempo resterebbe un gruppo scultoreo che andrebbe ad arricchire le fonti di attrazione che suscitano interesse e curiosità per i luoghi Pucciniani”.
“Comunque – aggiungono – al momento l’interesse deve partire dalla scultura di Torre del Lago per le ragioni sopra spiegate che non possono essere trascurate. La sua realizzazione dovrebbe essere affidata al vincitore di un concorso nazionale indetto appositamente: la proposta è stata inoltrata al Comitato promotore delle Celebrazioni del Centenario, ci aspettiamo che a breve sia presa in considerazione. ll Centenario della morte di Puccini deve consegnare qualcosa di importante e duraturo a Torre del Lago che entri nella memoria collettiva del paese e ne segni il futuro sviluppo.Auspichiamo che il Comitato promotore delle Celebrazioni del Centenario accetti la proposta presentata da Fratelli d’Italia, che si propone come unico obiettivo quello di celebrare e dare risalto ad uno dei geni indiscussi della musica di tutti i tempi, che a Torre del Lago ha composto alcune fra le sue opere più celebri”.