Legge europea sul ripristino della natura: se ne parla in Sala Ademollo

Venerdì sera (29 settembre) alle 21 l’iniziativa pubblica dei gruppi consiliari del centrosinistra a Lucca
Quali opportunità può rappresentare, sul nostro territorio, la legge europea sul ripristino della natura?

È la domanda dell’iniziativa pubblica che i gruppi consiliari del centrosinistra a Lucca organizzano sulla Nature restoration law, da poco approvata dal parlamento europeo. L’appuntamento è per venerdì sera (29 settembre) alle 21, nella sala Ademollo di Palazzo Ducale, nel centro storico. Particolarmente importante il parterre dei relatori previsti: Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e già ministro dell’ambiente nel governo Prodi; Monia Monni, assessora regionale a transizione ecologica e sviluppo sostenibile; Patrizio Andreuccetti, consigliere provinciale. A coordinare l’appuntamento saranno Daniele Bianucci, Gianni Giannini e Francesco Raspini, componenti della commissione lavori pubblici ed ambiente del consiglio comunale.
“Gli effetti dei cambiamenti climatici sono ormai evidenti, pure sul nostro territorio: non sono più un rischio, ma semmai una tragica attualità – sottolineano gli organizzatori – È l’ora quindi dei pensieri lunghi e delle scelte coraggiose, come ci chiedono da anni i tanti giovani che scendono in piazza: per domandare finalmente di uscire dalla fase del “bla bla bla” sulla crisi ambientale, e per aprire invece una stagione di decisioni concrete. La Nature restoration law, approvata dal parlamento europeo, ha il merito di rimettere la difesa della biodiversità al centro delle scelte del nostro presente e del nostro futuro: per questo, abbiamo voluto organizzare questo momento di approfondimento e dibattito, proprio per condividere insieme cosa è possibile fare sul nostro territorio, e per dare seguito ad una svolta che, appunto, non reputiamo più procrastinabile ma semmai importante e urgente”.