Puccini, Ghilarducci: “Lucca ha ancora delle potenzialità inespresse”

27 settembre 2023 | 11:55
Share0
Puccini, Ghilarducci: “Lucca ha ancora delle potenzialità inespresse”

L’ex sindaco di Capannori: “Servono anche nuove strutture per la musica per realizzare festival anche in autunno e inverno”

Celebrazioni pucciniane, interviene l’ex sindaco di Capannori e amministratore di lunga esperienza Olivo Ghilarducci.

“La mia – premette – non è una critica alle amministrazioni passate o all’attuale. I sindaci del passato hanno fatto molte cose positive per la città come l’attuale amministrazione sta facendo nel settore del turismo. Sono convinto che Lucca abbia però ancora delle grandi potenzialità inespresse“.

“È la città di Puccini genio della musica – dice – La popolarità di Puccini nel mondo è grandissima. In questo settore si può agganciare un ulteriore elemento di grande sviluppo della straordinaria Lucca. In Europa vi è l’esempio di Salisburgo la patria di Mozart che può considerarsi la grande capitale europea della musica dove il genio Mozart e la sua musica si respira in ogni luogo e in ogni stagione. Chi viene a Lucca da tutto il mondo si aspetta che Puccini con le sue melodie sia ben vivo ma purtroppo non è così. Sarebbe importante rivisitare ogni settore di intervento pubblico per colmare le carenze in questo senso. In modo particolare questa revisione penso debba riguardare anche l’impostazione del recupero urbano in primis dell’area della ex Manifattura. Senza dotazioni idonee anche nel campo musicale è difficile ottenere risultati. Con le dotazioni necessarie potrebbero programmarsi specie nel periodo invernale festival legati alla tradizione musicale della città. Sono convinto però che in questo senso alla impostazione dei progetti di recupero urbano di una città come Lucca debba contribuire la genialità di un grande professionista italiano o europeo di fiducia dell’amministrazione“.

“In questo settore è il momento delle scelte per le quali a mio avviso un sindaco – conclude – si può qualificare nella storia della città”.