Il centrosinistra: “Accertamenti Imu in arrivo dal Comune, un accanimento ai danni dei cittadini”

I gruppi consiliari: “Cartelle a ripetizione dall’ufficio tributi senza dare spiegazioni. Dove sono i paladini della maggioranza che ci accusavano di mettere sempre le mani nelle tasche dei lucchesi?”
“Il Comune sta mandando accertamenti Imu a ripetizione senza fornire troppe spiegazioni: accanimento fiscale ai danni dei cittadini”. A sostenerlo sono i consiglieri del gruppo del Partito Democratico.
“Riceviamo in questi giorni, come gruppo consiliare, segnalazioni da parte dei cittadini in merito a un carteggio che l’Ufficio tributi del Comune di Lucca sta intrattenendo con loro – spiegano -. In particolare, sono giunti ai destinatari, a distanza di una settimana l’uno dall’altro, accertamenti Imu inerenti gli anni 2019 e 2020 e non si ha modo di pensare che non giungano, nei prossimi giorni, in sequenza, anche quelli relativi agli anni 2021 e 2022. Molti cittadini sono decisi a contestare nel merito quanto pervenuto, ma, al di là di questo, ci stupisce l’indirizzo politico che sovrintende a questa scelta. Che dire di chi, membro di questa maggioranza e questa giunta, ha sempre gridato contro chi, a suo modo di vedere, metteva sempre le mani nelle tasche dei lucchesi? Dove sono oggi questi paladini quando, tra i primi atti in materia fiscale dell’amministrazione Pardini, dopo l’eliminazione dell’agevolazione Imu per i proprietari che concedevano in locazione l’immobile e l’aumento delle tariffe di Sistema Ambiente, vi è l’invio di accertamenti Imu a ripetizione riferiti ad anni ormai distanti? Tutto ciò risulta ancora più grave in quanto, sempre da quanti hanno presentato la problematica, ci è stato reso noto come l’Ufficio Tributi non stia dando le spiegazioni richieste. Ecco un altro tassello del cambiamento promesso, l’accanimento fiscale ai danni dei cittadini lucchesi”.