Niente Zero Waste Italy al Pianeta Terra Festival, Ercolini: “Esclusi senza motivazioni”

28 settembre 2023 | 19:15
Share0
Niente Zero Waste Italy al Pianeta Terra Festival, Ercolini: “Esclusi senza motivazioni”

Il 6 ottobre al Polo Scientifico di Capannori una giornata di lavori sul tema dell’ambiente e dei rifiuti: “Serve meno carta patinata e più attenzione per i territori”

Niente Zero Waste Italy al Pianeta Terra Festival. L’associazione nazionale, guidata da Rossano Ercolini, attivista, Goldman Prize per l’ambiente e direttore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero di Capannori non parteciperà, infatti, all’edizione 2023 della rassegna organizzata dagli Editori Laterza e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

A margine della presentazione del Re-Festival di Capannori, festival del riuso e del riciclo in programma sabato e domenica, abbiamo chiesto un commento proprio a Rossano Ercolini.

“Quest’anno – dice Ercolini – c’è stata un’esclusione senza comunicarci le motivazioni. Noi, in qualche modo, insieme al Comune di Capannori in qualche modo, quella settimana ci saremo con le nostre attività. Il 6 ottobre organizzaremo al Parco Scientifico di Capannori, dalla mattina alla sera, una serie di iniziative. Verrà proiettato il docufilm di Teresa Paoli su Plastica Connection, che vede una mini partecipazione del sottoscritto. Il pomeriggio ci sarà, invece un gruppo di lavoro. Questo è il nostro messaggio: meno festival, meno carta patinata, più azione, più attenzione ai territori”.

“Questa è l’architettura portante della rivoluzione ecologica – dice Ercolini – I gruppi di lavoro saranno dedicati alle vertenze sia regionali sia nazionali. Parleremo dei rifiuti speciali con riferimento ai rifiuti delle cartiere, poi ci sarà una finestra importante anche sugli assi viari. Se vogliamo parlare di ecologia, non ne parliamo in astratto”.

“La sera – conclude Ercolini – ci sarà l’incontro verso il Cop 28 e prima all’inizio ci sarà la consegna della cittadinanza onoraria a Paul Connett, che sarà presente. Ci sarà anche il presidente di Ascit, che ringrazio. Ci dispiace non esserci, ma facciamo gli auguri al Pianeta Terra Festival e speriamo che vada bene. È bene che agli eventi vengano i personaggi televisivi, ma finita la festa tutto torna come prima. Barbero, uno storico, un personaggio televisivo, sicuramente farà il pieno, poi ci saranno concerti ed eventi ma poi sui territori cosa resta? Magari sarebbe meglio se parlassimo di Lucca che è la città più riciclona, forse anche grazie a Rifiuti Zero e forse anche grazie a Capannori”.