Dal lavoro all’ambiente, Sinistra Con aderisce alla manifestazione di Roma

2 ottobre 2023 | 14:34
Share0
Dal lavoro all’ambiente, Sinistra Con aderisce alla manifestazione di Roma

Il movimento: “Necessario attuare i principi della Costituzione figlia della Resistenza”

L’associazione Sinistra con aderisce alla manifestazione del 7 ottobre a Roma La via maestra promossa da oltre 100 associazioni e dalla Cgil per l’attuazione della Costituzione, i diritti, il lavoro, l’ambiente, la salute, la pace.

“Come sottolineano i promotori dell’iniziativa, la Costituzione italiana nata dalla Resistenza delinea un modello di democrazia e di società che pone alla base della Repubblica il lavoro, l’uguaglianza di tutte le persone, i diritti civili e sociali fondamentali che lo Stato ha il dovere primario di promuovere attivamente – si legge in una nota di Sinistra Con -. Il primo diritto da riconoscere deve essere quello al lavoro stabile, libero, di qualità. Contro le logiche dello sfruttamento delle persone e del precariato. Bisogna diminuire i contratti a termine, aumentare i salari in modo significativo, che in Italia hanno perso più che in altri paesi potere d’acquisto, istituire un salario minimo dignitoso. Occorre difendere il diritto alla salute e un servizio sanitario nazionale, oggi sotto attacco, e un sistema sociosanitario pubblico che sia a disposizione di tutti, a prescindere dalle capacità economiche. Occorre investire sulla scuola pubblica, per il diritto all’istruzione, dall’infanzia ai più alti gradi. E’ necessaria una decisa azione di contrasto a povertà e diseguaglianze e la promozione della giustizia sociale, garantendo il diritto alla casa e un reddito per una vita dignitosa”.

Poi c’è il capito della transizione energetica e quello della pace: “La difesa dell’ ambiente e il contrasto ai cambiamenti climatici – afferma Sinistra Con – sono diventati un’emergenza assoluta. Per garantire a tutti un ambiente sano e sicuro in cui vengano tutelati acqua, suolo, biodiversità ed ecosistemi. Per questo è necessario accelerare e governare la transizione ecologica che deve essere basata sulla difesa e valorizzazione del lavoro. Ma il diritto umano sicuramente più importante è quello alla pace. Per questo è necessaria una politica di pace che ponga al centro il ripudio della violenza, la valorizzazione della diplomazia e del dialogo fra le nazioni, il disarmo, la costruzione di un sistema di difesa integrato con la dimensione civile e nonviolenta. Questi diritti possono essere riaffermati e rafforzati solo attraverso una redistribuzione delle risorse. Per questo occorre difendere la progressività fiscale, far pagare di più a chi può permetterselo, combattere l’evasione e l’elusione fiscale. Rispetto alla deriva imboccata da questo Governo, che vuole depotenziare la Costituzione, con provvedimenti inquietanti come l’autonomia differenziata, che può scardinare le fondamenta dell’Italia come stato unitario, o il presidenzialismo, che può essere il cavallo di troia di forme nuove di autoritarismo, noi crediamo, con gli organizzatori della manifestazione, ad un altro modello sociale. Un modello fondato su uguaglianza, giustizia sociale, valorizzazione del lavoro, solidarietà, diritti e partecipazione secondo il disegno sociale della Costituzione. Per questo parteciperemo alla manifestazione del 7 a Roma e invitiamo tutte e tutti a partecipare e a diffondere l’appello dei promotori”.