Lavoro, il centrosinistra: “È il momento di introdurre il salario minimo”

Successo per l’iniziativa alla Pecora Nera. Tanti lucchesi parteciperanno alla manifestazione ‘La via maestra’ a Roma
Saranno tante e tanti i cittadini e le cittadine lucchesi che parteciperanno questo fine settimana a Roma alla manifestazione nazionale La via maestra, pianificata dalla Cgil assieme ad altre cento associazioni.
È il principale messaggio che è emerso dall’iniziativa Prima di tutto il lavoro. Salario minimo, precarietà e soluzioni per il territorio lucchese, che è stata organizzata dai gruppi consiliari del centrosinistra nei locali della Pecora Nera, nel centro storico. Molte le persone che hanno voluto partecipare all’appuntamento, che ha avuto come relatori il segretario regionale della Cgil Rossano Rossi, l’assessora regionale al lavoro Alessandra Nardini e Roberto Guidotti.
A coordinare il dibattito, che ha potuto contare su numerosi contributi del pubblico, sono stati i componenti della commissione sociale e sanità del consiglio comunale: Enzo Alfarano, Daniele Bianucci e Lia Stefani.
“Una manifestazione, quella di sabato a Roma, che ha tra i punti principali il diritto al lavoro stabile, libero, di qualità (fulcro di un modello di sviluppo sostenibile fondato su nuove politiche industriali), superando la precarietà dilagante, contrastando il lavoro povero e sfruttato, aumentando i salari, col rinnovo dei contratti e dei livelli pensionistici – sottolineano gli organizzatori dell’iniziativa che si è svolta alla Pecora Nera -. Condividiamo che sia il momento di introdurre il salario minimo, dare valore generale ai contratti, approvare la legge sulla rappresentanza, strumenti essenziali per contrastare i contratti pirata. Durante il dibattito che si è svolto, molti di questi temi sono stati approfonditi e dibattuti: c’è una vasta comunità, nella nostra città, che condivide l’impegno importante che occorre assicurare in queste direzione, pure per garantire pienamente i diritti di tutti i cittadini lucchesi”.