Dimissioni dell’ex consigliere Tosi, Sinistra Con: “I ruoli pubblici non sono taxi”

11 ottobre 2023 | 16:20
Share0
Dimissioni dell’ex consigliere Tosi, Sinistra Con: “I ruoli pubblici non sono taxi”

L’associazione: “Non si può ‘scendere’ non appena si è ottenuto, in virtù dell’incarico, un vantaggio personale”

“Le giustificazioni dell’ex consigliere non ci convincono affatto: i ruoli pubblici non sono taxi da cui scendere quando si ottiene, proprio in virtù di quel ruolo, un vantaggio”. Così anche Sinistra Con commenta le dimissioni del consigliere di Centrodestra per Barsanti Giacomo Tosi.

Bufera sull’ex consigliere Tosi, il centrosinistra: “Si è dimesso per gestire il bar dello stadio”

“Le giustificazioni dell’ex consigliere di Casapound Giacomo Tosi, con cui si difende per le dimissioni dall’incarico pubblico un minuto dopo aver preso in concessione il bar dello Stadio comunale non ci convincono affatto e, al contrario, consolidano la nostra idea, condivisa da una larghissima fetta della città: proprio in un momento in cui le famiglie lucchesi vivono sulla propria pelle l’acuirsi della crisi economica e sociale, con l’aumento dei beni di consumo primari, degli affitti e del carburante, con la caduta del potere d’acquisto dei salari (già tra i più bassi d’Europa), la precarietà del lavoro, e i tagli sui servizi pubblici, c’è chi – da dentro alle istituzioni – cerca e trova con successo scorciatoie utili più al proprio tornaconto, a dispetto dei bisogni della città – prosegue Sinistra Con -. L’idea che si possa partecipare alla trattativa di affidamento da entrambe le parti, come consigliere comunale e come imprenditore è davvero sconcertante”.

“Il punto non è se la legge lo consenta o meno: la scelta di Tosi è a dir poco inopportuna dal punto di vista politico. Il ruolo di consigliere comunale non può essere paragonabile ad un taxi, da cui scendere non appena si è ottenuto, proprio in virtù di quel ruolo, un vantaggio personale. La scelta di Tosi è tanto più inopportuna se si considera che l’assessore del suo partito, Fabio Barsanti, è assessore proprio allo sport. Per questo domandiamo: è questo il modo di stare dentro alle istituzioni? Esiste un cortocircuito tra iniziative pubbliche e private nella nostra città? Non nascondiamo di essere molto preoccupati a questo riguardo – conclude Sinistra Con -. Il mondo dello sport merita assolutamente attenzione, ma questo non merita di diventare terra di conquista di qualche parte politica. Il sindaco Pardini non ha davvero nulla da dire su questa deriva ogni giorno più evidente?”.