Distretto cartario, Ceccardi (Lega): “Il green deal dell’Ue danneggia le industrie lucchesi”

11 ottobre 2023 | 17:46
Share0
Distretto cartario, Ceccardi (Lega): “Il green deal dell’Ue danneggia le industrie lucchesi”

L’europarlamentare a margine dell’inaugurazione del Miac: “E’ necessaria una transizione ecologica di buon senso che salvaguardi l’occupazione”

“Il distretto cartario di Lucca rappresenta un’eccellenza assoluta dell’industria made in Italy, con oltre 200 stabilimenti che impegnano 10mila addetti, per un export annuo da 700 milioni di euro”.

Così l’europarlamentare toscana della Lega Susanna Ceccardi a margine della sua partecipazione alla cerimonia di inaugurazione della 29esima edizione del Miac, la Mostra internazionale dell’industria cartaria, in corso al centro espositivo Lucca fiere a Sorbano del Giudice.

“Un fiore all’occhiello anche per quanto riguarda la ricerca – prosegue Ceccardi – perché si avvale di una fitta rete di compagnie specializzate in robotica e meccanica che progettano e realizzano macchinari sempre più avanzati. Come tanti altri settori, però, anche quello cartario è messo a dura prova non solo dalla congiuntura economica internazionale, la quale risente di forti tensioni geopolitiche globali ma anche e soprattutto dall’ostinazione dell’Ue nel voler perseguire gli irrealizzabili obiettivi fissati dal Fit for 55 e dal Green deal in generale. Questo piano verde non è realistico né sostenibile per le nostre imprese e le nostre industrie, che rischiano di uscirne molto penalizzate, in particolare per via delle tempistiche troppo strette”.

“La Lega, al Parlamento europeo, sta combattendo una dura battaglia contro chi, per motivi più ideologici che ecologici, rischia di danneggiare fortemente la nostra economia, cartiere comprese. Tutti abbiamo a cuore il pianeta ma è necessaria una transizione ecologica di buon senso che salvaguardi anche l’occupazione e il nostro tessuto produttivo, come sottolineo da anni e come ho ripetuto anche agli amici di Assocarta e di Confindustria Toscana Nord, che ringrazio per l’invito” conclude l’europarlamentare.