A Lucca arriva il cantoniere di paese per la cura del territorio: affidato il servizio

16 ottobre 2023 | 15:13
Share0
A Lucca arriva il cantoniere di paese per la cura del territorio: affidato il servizio

Si occuperà della manutenzione ordinaria della viabilità e del patrimonio comunale

La promessa diventa realtà: a Lucca arriva ufficialmente il cantoniere di paese. Da quanto si apprende da una determina pubblicata sull’albo pretorio, infatti, il Comune – dopo aver aperto un’apposita procedura sulla piattaforma Start – ha affidato il servizio alla cooperativa Il Ponte (con sede a Lucca) per 140mila euro. La durata dell’affidamento è di due anni e partirà nelle prossime settimane, fra la fine del mese di ottobre e l’inizio di novembre.

Il cantoniere di paese nasce dalla sinergia di tre diversi assessorati, ai lavori pubblici, alle frazioni e al bilancio, che stanno lavorando assieme per produrre un effettivo miglioramento del decoro e della qualità della vita nei paesi anche più distanti dal centro storico. Il progetto si occuperà di piccoli interventi, dalla pulizia delle strade, alla tinteggiatura di ringhiere, alla sistemazione di piccoli manufatti, ma anche di impianti sportivi e scuole, privilegiando in tutte queste attività le aree più periferiche del territorio comunale. La manutenzione ordinaria della viabilità e del patrimonio comunale, quindi.

Una novità, quella del cantoniere di paese, che il sindaco Mario Pardini aveva annunciato durante la conferenza stampa dello scorso 27 giugno per celebrare un anno di amministrazione: “Si tratta di una squadra di cantonieri che avrà lo specifico compito di andare sul territorio – così dichiarava il primo cittadino -. Questo per venire incontro alle esigenze delle frazioni più importanti del nostro Comune”.

“Ora che il servizio è stato affidato – affermano gli assessori Nicola Buchignani, Fabio Barsanti e Moreno Bruni – a breve potremo vedere all’opera il cantoniere di paese sul territorio. Gli interventi saranno effettuati sulla base di una programmazione che terrà conto delle effettive priorità, andando a privilegiare quelle frazioni più distanti dal centro storico: luoghi bellissimi dove già si vive bene, ma che necessitano da parte nostra di un’attenzione tutta particolare. In questo modo le persone avranno a disposizione un punto di riferimento per ogni piccola segnalazione sul decoro, dalla pulizia delle zanelle ad altri interventi necessari al mantenimento dei nostri borghi”.

Barsanti, Bruni, Buchignani

A Lucca arriva una squadra di cantonieri per la cura delle frazioni. Sicurezza: si assumono due nuovi vigili