Variazione di billancio, ok in Consiglio. Più entrate (e spese) legate agli eventi in città

17 ottobre 2023 | 22:42
Share0
Variazione di billancio, ok in Consiglio. Più entrate (e spese) legate agli eventi in città

L’assessore Bruni: “Nessun aumento significativo per la spesa corrente”. Spese per la scuola, per Vietina bisogna investire di più per i campi estivi

Variazione di bilancio di competenza e cassa. È questo il secondo atto del consiglio comunale di questa sera (18 ottobre). È stato l’assessore Moreno Bruni ad esporre la pratica come già questa mattina in commissione.

Al di là del dettaglio di entrate e uscite l’assessore ha voluto sottolineare alcuni temi: “Tutti gli indicatori – ha spiegato – legati al turismo sono in crescita. Investire in turismo e in cultura ci porta risorse, che possiamo spendere a favore del cittadino”· Poi è entrato nel dettaglio di alcune spese: “Il Teatro del Giglio – spiega – ha avuto più spese di quelle previsto. Quanto all’illuminazione natalizia il maggiore stanziamento è legato alla volontà di coprire anche le frazioni del territorio. Per il resto non c’è un aumento significativo della spesa corrente se non per la maggiore quota da trasferire, a conguaglio, per la pulizia della città a Sistema Ambiente, a seguito degli eventi”.

Da Bruni anche una replica alla precedente pratica al consigliere del Pd Raspini: “Sul cantoniere di paese – dice Bruni – non ricordo se c’è stata una modifica dell’importo, ma penso che con l’ultima salvaguardia siamo andati a una copertura totale a fronte di uno stanziamento di 140mila euro. E c’è anche una diversa organizzazione del lavoro rispetto al precedente progetto Ventaglio”.

Dalla consigliera di opposizione Chiara Martini (Pd) le principali eccezioni allo strumento di bilancio: “A differenza di quanto affermato dall’assessore Bruni in commissione il bilancio è proprio il luogo in cui si vedono le scelte politiche. Se mettiamo insieme bilancio e lavori pubblici si vedono gli esiti, per esempio: due piscine, quelle di Mutigliano e quella inclusiva alle Tagliate, se ne vanno. La variazione è bilancio vero e proprio e nessuna variazione è banale, perché non è l’importo a fare la differenza”. Martini lamenta, poi, la mancanza di alcune indicazioni di dettaglio relative ai maggiori stanziamenti per l’illuminazione natalizia, gli arredi nelle scuole e la riqualificazione dell’accesso alla città nella zona del casello di Lucca Est.

La consigliera ed ex assessora Ilaria Vietina (Lucca è un grande noi) chiede la necessità di monitorare le spese riguardo alla scuola. “Il rischio – dice la consigliera – è che ci siano investimenti sovradimensionati ora su arredi e tendaggi e magari in futuro possono mancare i sostegni per i centri estivi”. La replica è affidata all’assessora Testaferrata: “150mila euro sono stati destinati ai tendaggi perché c’erano in questo senso richieste e desiderata. Interventi che si aggiungono ai 50mila euro già stanziati per arredi scolastici. Centri estivi? Questa estate abbiamo stanziato 60mila euro laddove prima non c’erano stanziate risorse proprie dell’amministrazione mentre nel 2022 erano stati investiti 120mila euro”. “Sono cambiate – spiega la consigliera Vietina – dal 2020 le modalità di copertura di questi investimenti, che prima erano a carico della Regione Toscana”.

La variazione di bilancio ha ricevuto il voto favorevole di 20 consiglieri e 10 voti contrari.