L’istituto storico della Resistenza: “Su Pertini cessino i formalismi: il Consiglio dedichi una strada all’ex capo dello Stato”

L’istituzione: “Stupore e incredulità per la bocciatura della mozione”
Esprime “stupore e incredulità” l’istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca di fronte al no della maggioranza alla mozione presentata da Daniele Bianucci che chiedeva di intitolare una strada o una piazza a Sandro Pertini. Ed è per questo che chiede al consiglio comunale di accantonare le polemiche e avviare un percorso per giungere all’intitolazione.
“Pertini ha coerentemente avversato il regime fascista pagando con lunghi anni di carcere. E’ stato uno dei protagonisti della Resistenza al nazifascismo e ha contribuito alla costituzione del nostro Stato democratico e repubblicano, per il quale ha servito prima come Parlamentare e infine come Presidente della repubblica – si legge in una nota -. Riteniamo pertanto che Pertini meriti di essere ricordato anche a Lucca con una degna intitolazione come in tante altre città d’Italia. Chiediamo quindi che il Consiglio comunale di Lucca, accantonando formalismi poco comprensibili, avvii un rapido percorso per giungere quanto prima alla intitolazione di una strada o piazza a Sandro Pertini”.