Maltempo e allagamenti a Lucca, l’opposizione: “Dal Comune nessun aggiornamento”

I gruppi di centrosinistra: “Strade diventate in poche ore fiumi e tombini saltati, ma l’amministrazione informa sulla manutenzione dei tombini”
Gestione della giornata di maltempo, critiche del centrosinistra.
“A ora – scrivono i gruppi di centrosinistra: Pd, Lucca Civica – Volt – Lucca è popolare – Sinistra Con, Lucca è un grande noi, Lucca Civica – gli aggiornamenti ufficiali su quanto stia accadendo a Lucca, dove da una giornata piove senza sosta, arrivano solo dal presidente Eugenio Giani sul suo canale Telegram. Apprendiamo da Lucca in Diretta che il Coc – Centro Operativo di Protezione Civile – è stato aperto solo poco fa. Chissà come avranno fatto a firmare l’ordinanza dato che ci risulta che sindaco, vicesindaco e assessore alla protezione civile, si trovino tutti e tre all’assemblea di Anci a Genova”.
“Era chiedere troppo che, almeno uno, di fronte a previsioni meteo comunque allarmanti rimanesse a Lucca a presidiare un’ eventuale emergenza? – dice l’opposizione – Infatti zero post o aggiornamenti sull’emergenza sui canali di sindaco e assessore alla protezione civile. Zero aggiornamenti anche sul canale Telegram”.
“L’ultimo post pervenuto sulla pagina del Comune – conclude l’opposizione – è di 4 ore fa, dove l’amministrazione ci informa con sublime ironia involontaria, di essere impegnata da settimane nella manutenzione dei tombini, mentre decine di commenti si incaricano di testimoniare le strade diventate in poche ore fiumi, tombini saltati, allagamenti ovunque sul territorio, soprattutto zone di Sant’Anna, San Concordio, Sant’Alessio, Monte San Quirico e non solo. Eppure basta farsi un giro sui social per vedere la situazione in cui oggi versa la nostra città. Attendiamo notizie certe”.
Rincara la dose il Comune di Lucca: “A parte le manutenzioni, le code in via Fillungo per i provini da comparsa e il primato per la raccolta differenziata, è possibile avere qualche informazione per la cittadinanza, aggiornamenti sulla situazione degli allagamenti sul territorio? Dal presidente della Regione Eugenio Giani si apprende che il livello dell’Ozzeri a Pontetetto ha superato la seconda soglia. Dai cittadini delle diverse frazioni apprendiamo che via Brunero Paoli in città è allagata così come zone dell’Oltreserchio, San Vito, via Don Minzoni a Sant’Anna dove pare che la protezione civile stia distribuendo sacchi di sabbia che si possono ritirare, in caso di bisogno, dietro la Guardia di Finanza. A San Concordio ci sono garage e seminterrati allagati nonostante i sacchi di sabbia. Attendiamo aggiornamenti, per adesso le informazioni in nostro possesso ci arrivano da testimonianze dirette degli abitanti, dai gruppi Whatsapp dove da ore circolano notizie e foto e dai post sui social. Il sindaco batta un colpo”.