Mobilità e sosta in centro storico, bocciata la mozione: “L’incremento del traffico non c’è stato”

26 ottobre 2023 | 22:38
Share0
Mobilità e sosta in centro storico, bocciata la mozione: “L’incremento del traffico non c’è stato”

Respinto il documento presentato da Alfarano (Pd). Santini: “Presto 15 nuove telecamere per monitorare l’uscita dai varchi”

“L’incremento del traffico in centro storico? Non c’è stato”. È questo quanto afferma la maggioranza del comune di Lucca, che questa sera (26 ottobre) in consiglio comunale ha bocciato la mozione presentata dal consigliere Enzo Alfarano (Pd) relativa alla “modifica del piano della mobilità e della sosta del centro storico di Lucca”.

Secondo il consigliere di opposizione: “C’è stato un aumento del traffico veicolare in centro storico, è innegabile. C’è una nuova visione di città, a misura di turista. Il nostro centro storico è un bene culturale importante da tutelare e deve essere fruibile dai cittadini lucchesi e funzionale ad essere luogo residenziale”.

Ztl, stop ai limiti ai pass per le strutture ricettive. Niente rinnovo annuale per i residenti

Pronta la replica della maggioranza, che ha risposto attraverso l’intervento del consigliere di Forza Italia-Udc Giovanni Ricci: “Il nostro voto sarà contrario. L’incremento del traffico in centro storico non c’è stato.  Il provvedimento che questa amministrazione ha preso poco più di un anno fa è andato nella direzione di cercare di risolvere quelli che sono i problemi più stringenti delle strutture ricettive e di tutte le categorie di professione del nostro centro storico a partire dallo snellimento della burocrazia. Questa amministrazione è intervenuta anche per cercare migliorare la qualità della vita e dell’abitare del nostro centro storico, a partire dall’installazione di una cartellonistica dedicata agli stalli gialli, cosa che non era mai stata fatta. Ma anche per quanto riguarda la creazione di nuovi stalli gialli dedicati ai residenti, come avvenuto in piazza Santa Maria. Questa amministrazione ha l’intenzione di revisionare il Pams per centro storico e vuole risolvere i problemi reali e molto sentiti dai cittadini. Il problema legato al carico e scarico delle merci? Installeremo a breve telecamere in uscita dai varchi per colpire i furbetti. Il problema che lei pone, consigliere Alfarano, noi non lo condividiamo e non lo possiamo condividere. Non è nella visione della nostra amministrazione. Il problema illustrato nella mozione è inesistente”.

Ok dalla giunta: le telecamere monitoreranno anche l’uscita dai varchi della Ztl

Il consigliere Alfarano (Pd) non ci sta: “Non vedere l’aumento del traffico in centro storico è da miopi. Questi provvedimenti hanno creato più problemi rispetto a quelli risolti”. Sul tema è intervenuto anche l’assessore Nicola Buchignani: “Non abbiamo gli occhi bendati, lo vediamo che il centro storico è invaso e a breve troveremo le soluzioni e le diremo nelle sedi più opportune. Però i numeri sono chiari: l’offerta turistica della città è migliorata e non ci sono state più auto in centro storico, lo dicono i numeri di Metro”.

L’assessore Remo Santini ha ricordato che presto saranno installate 15 telecamere in uscita che consentiranno un monitoraggio completo, individuando con maggiore puntualità coloro che violano la zona a traffico limitato e rispondendo così alle precise esigenze di regolamentazione degli effetti del traffico sulla sicurezza della circolazione, sulla salute, sull’ordine pubblico e sul patrimonio ambientale e culturale del territorio.

“Questa amministrazione sta veramente cercando di venire incontro alle esigenze dei residenti del centro storico come non è fatto negli ultimi anni – ha affermato Santini -. Il problema è molto ampio: va risolto la questione dei veicoli per il carico e lo scarico delle merci. Come? Riducendo la fasce orarie e magari anche facendo un approfondimento sulla necessità di dotare Lucca di un’isola pedonale vera e propria. Interverremo ulteriormente su questo con le telecamere in uscita, che saranno 15. Contiamo di averle in funzione entro la primavera del 2024. Noi vogliamo aumentare gli stalli per i residenti in centro e presto anche gli stalli blu di piazza della Magione diventeranno parcheggi per i residenti. Il nostro obiettivo è quello di salvaguardare il centro storico”.

Ritirata la mozione presentata dai consiglieri di opposizione Alfarano, Bianucci e Stefani per il “sostegno diritto alla casa e reintegrazione fondo nazionale affitti e morosità incolpevole”, che verrà affrontata in Commissione.