Il mercato di piazza Napoleone si sposta in San Francesco. Antiquariato: aumentano gli stand

6 dicembre 2023 | 22:22
Share0

Via libera, tra le polemiche, da parte del Consiglio. L’assessora Granucci: “Da questa operazione ne gioveranno tutti”

La fiera di piazza Napoleone si trasferisce in San Francesco. È questa la decisione dell’amministrazione Pardini, che questa sera (6 dicembre) ha ricevuto il via libera da parte del consiglio comunale. Una scelta non condivisa da parte dell’opposizione che durante l’assise ha riportato i timori degli operatori, contrari al trasferimento.

Ad illustrare la pratica è stata l’assessora Paola Granucci: “La proposta di delibera prevede delle modiche al piano comunale per il commercio su aree pubbliche. In particolare, andiamo a modificare il titolo quinto, quello che riguarda i posteggi fuori mercato, con correzioni per errori materiali. L’altra modifica prevista riguarda la pianta del mercato dell’antiquariato: vengono introdotti 6 posti aggiuntivi, quindi da 136 andiamo a 142 posti. Il motivo? Ci sono state numerose richieste di partecipazione e le andiamo ad accogliere. L’ultima modifica riguarda il titolo terzo, che prevede lo spostamento della fiera di piazza Napoleone di Natale, settembre e Pasqua in piazza San Francesco. Piazza Napoleone non ha più i requisiti funzionali per lo svolgimento del mercato, piazza San Francesco è più idonea ed è già collaudata. È una piazza più adeguata”

Critica la consigliera Chiara Martini (Pd) che ha presentato sul caso un ordine del giorno – cui poi hanno aderito altre forze della minoranza – per chiedere la gratuità del suolo pubblico per gli operatori che saranno trasferiti da piazza Napoleone a piazza San Francesco, per la quale, nello stesso documento, si chiedono migliorie per l’area mercatale: “Sulla scelta di trasferire la fiera noto una certa celerità. Piazza Napoleone è sempre occupata, è vero, ma questa scelta è vissuta male dagli operatori. Temono una perdita in termini di ricavi. Sono molto disperati. Ci sono lavoro e famiglie di mezzo, c’era magari bisogno di più ascolto. Così si vuole valorizzare piazza San Francesco, però mi auguro che questa cosa si veda. Serve un pacchetto di misure accanto a questa decisione”. Sulla stessa linea il consigliere Gianni Giannini (Pd) che ha contestato la decisione affrettata da parte dell’amministrazione Pardini: “Dovreste ripensarci”. Sul tema esprime i propri dubbi anche la consigliera Silvia Del Greco (gruppo misto), che ha sostenuto la proposta di garantire il suolo pubblico gratuito agli operatori che verranno trasferiti in San Francesco per i primi due anni e quindi ha spinto per approvare l’odg dell’opposizione.

La replica dell’assessora Granucci: “Sono state fatte tre concertazioni e non c’è stata volontà di dialogo da parte delle associazioni. Io gli operatori li ho ascoltati e ho cercato di spiegargli le cose. Non li abbandoneremo. Le misure che auspica la consigliera Martini su piazza San Francesco? L’8 dicembre inaugureremo un mercato artigianale del territorio. Sono state adottate misure anche dal punto di vista dei parcheggi, Metro praticherà agevolazioni. Io ci credo in questa rivalutazione, piazza San Francesco è una delle piazze più belle in corso di valorizzazione. È importante cambiare mentalità, Lucca ha tantissimi contenitori con alto potenziale. Da questa operazione ne gioveranno tutti. È un’occasione di riscatto”.

Ancora niente accordo tra maggioranza e opposizione: l’odg della minoranza, che chiedeva la gratuità del suolo per i primi due anni a partire dallo spostamento, viene bocciato.

La pratica, invece, viene approvata con 17 voti favorevoli e 5 contrari.