Piano operativo, il sindaco sgombra i dubbi: “Nessun ritardo: l’iter è in linea con i tempi. Entro dicembre 2024 sicura l’approvazione”

19 dicembre 2023 | 15:01
Share0

Il primo cittadino illustra i prossimi passaggi: “Abbiamo davanti ancora un terzo dell’iter, presto l’esame delle controdeduzioni in commissione”

Piano operativo, dopo le polemiche il sindaco Mario Pardini torna a far chiarezza e sgombra i dubbi sui tempi dell’iter per l’approvazione entro il dicembre del 2024, sostenendo che il percorso non è in ritardo, considerando i due anni di pandemia che, inevitabilmente, e non solo a Lucca, hanno rallentato la procedura, iniziata nel 2019.

Ed è stato proprio il primo cittadino che dopo che il consigliere di Lista Civile, Elvio Cecchini, ha rimesso l’incarico al piano operativo ha deciso di mantenere per sé la delega all’urbanistica, a rispondere alla accuse, che gli sono arrivate non solo dal centrosinistra ma anche da alcuni ordini professionali, e a dettare i tempi per l’approvazione, a margine della conferenza stampa sul bilancio di previsione. “L’iter non è in riardo – ha affermato -, il piano operativo verrà approvato sicuramente prima di dicembre 2024. Siamo fiduciosi”.

Piano operativo, l’ordine degli architetti incalza: “Serve un’accelerazione”. Il sindaco: andremo all’ok in tempi brevi

Confermo che il piano operativo sarà sicuramente approvato prima della salvaguardia del 2024 – ha puntualizzato Pardini -. Faccio una considerazione: la legge che regola a livello regionale il piano operativo ha come previsione tre anni dal momento in cui parte l’iter. L’iter del piano operativo a Lucca è partito nel 2019: è chiaro che con il Covid ci sono stati due anni in più e quindi sono diventati 5. Siamo indietro? In realtà siamo ad un anno dalla fine e quindi ad un terzo del procedimento standard. Siamo assolutamente nei tempi giusti per portare e e discutere in commissione e in consiglio comunale la parte delle controdeduzioni. È  tardi perché siamo in un’ottica di 5 anni, ma nel tempo classico che la legge prevede, 3 anni, ci manca un terzo del procedimento. Siamo assolutamente nei tempi che tutti gli altri Comuni hanno portato avanti quando hanno approvato il piano operativo pre-Covid. Non è vero che è tardissimo e che tra qui ad un anno non ce la faremo mai ad approvarlo. Adesso sono cominciate tutte le audizioni degli ordini e poi partiranno le controdeduzioni. Poi il Piano dovrà tornare in Regione, circa due mesi, poi ritornerà qua e prima di andare sul Burt passeranno 30 giorni. Sicuramente per il dicembre 2024 verrà approvato, ma penso anche prima“.