Ok dalla Regione al Museo del fumetto: approvato l’ordine del giorno Fdi

28 dicembre 2023 | 17:01
Share0
Ok dalla Regione al Museo del fumetto: approvato l’ordine del giorno Fdi

La giunta si impegnerà a finanziare la progettazione e la realizzazione dell’expo

La giunta regionale contribuirà a finanziare la progettazione e la realizzazione del museo del fumetto a Lucca. A ribadirlo è stato il presidente della Toscana Eugenio Giani, sia questa mattina (28 dicembre) durante la visita istituzionale alla mostra su Canova e il neoclassicismo, sia in aula, invitando il consiglio regionale a votare a favore dell’Ordine del giorno sul tema – successivamente approvato – presentato dal vicepresidente di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi.

“In questi giorni che ci separano dalla fine dell’anno e dalla ripresa del 2024 è opportuno concentrarsi su un altro aspetto del bilancio, vale a dire una serie di Ordini del giorno al Documento di economia e finanza regionale (Defr) di Fratelli d’Italia, di cui il sottoscritto è stato il primo firmatario, approvati all’unanimità dall’aula e che costituiscono un riconoscimento, e al tempo stesso un’apertura di credito, rispetto a tante battaglie portate avanti in questi anni. In primis, per ciò che riguarda Lucca, va segnalato il tema del Museo del Fumetto – spiega Fantozzi -. Dopo un excursus storico, che ci ha consentito di ricordare che nel 2014 il museo venne chiuso in previsione di un cambio di gestione, siamo partiti dalla considerazione che il livello culturale, artistico, turistico raggiunto da Lucca Comics & Games, con la relativa diffusione della cultura fumettistica, rende improcrastinabile il ritorno di una presenza stabile di un’istituzione museale”.

“Il Comune di Lucca ha presentato un progetto per la realizzazione del nuovo Museo del Fumetto, un’esposizione permanente che sarà situata nel cuore dell’area nord-est del complesso dell’ex Manifattura tabacchi di Lucca – ricorda Fantozzi -. E il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano ha definito il progetto del Museo del Fumetto, presentato dal Comune di Lucca, ‘un investimento importante’, allo scopo di far diventare Lucca sempre di più, ogni giorno dell’anno, la capitale del fumetto, dichiarando altresì l’intenzione di offrire un forte aiuto in tal senso. all’amministrazione comunale. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, intervenendo all’inaugurazione di Lucca Comics and Games 2023, aveva affermato: ‘prendo un impegno con Lucca, dobbiamo creare un luogo che durante tutto l’anno, e non solo nei giorni di ottobre e novembre, dia il senso che Lucca è la città del game e dei comics. Penso non a un museo, ma a una sorta di centro permanente per esposizioni e proiezioni, per scrivere un capitolo della storia della cultura della Toscana. Un impegno che prendo a un anno da un altro appuntamento per Lucca, per la Versilia e per la Toscana: il centenario di Giacomo Puccini’”.