Piano triennale delle opere pubbliche, Forza Italia: “Così rinasce e si rilancia il territorio”

31 dicembre 2023 | 13:50
Share0
Piano triennale delle opere pubbliche, Forza Italia: “Così rinasce e si rilancia il territorio”

Il gruppo consiliare plaude allo strumento approvato dal Consiglio, dai grandi lavori agli interventi nelle frazioni

“Come gruppo di Forza Italia siamo complessivamente soddisfatti del piano triennale delle opere pubbliche presentato in consiglio giovedì scorso dall’assessore Buchignani”. A dirlo sono Alessandro Di Vito e Giovanni Ricci, i due consiglieri azzurro di Lucca.

“Un piano certamente ambizioso dal punto di vista degli obbiettivi e degli investimenti ma che riprende le linee guida già contenute nel piano precedente approvato lo scorso anno, quelle linee guida che sono state un po’ il punto di partenza dell’amministrazione per il rilancio e la rinascita della città di Lucca per quanto riguarda le infrastrutture sul territorio – spiegano – Nel documento infatti si programmano da una parte le grandi opere come per esempio: il parcheggio interrato fuori porta Santa Maria che andrà non solo a garantire e a regolamentare nuovi posti auto ma permetterà anche una volta realizzato di ripensare gli accessi in città dalla stessa porta. Il forno crematorio, un’altra progettualità fortemente richiesta dalla cittadinanza che andrà a far fronte alla richiesta di questo servizio e allo stesso tempo contribuirà ad alleggerire i nostri cimiteri dalla carenza di spazi per le sepolture. E ancora, gli interventi per quanto riguarda la nuova viabilità – ci riferiamo all’asse sub-urbano nella zona est e al progetto della strada parco nella zona ovest – che insieme andranno a decongestionare il traffico nel territorio urbanizzato e a ridistribuirlo in modo da creare nuovi corridoi di collegamento verso le grandi arterie, alleggerendo di fatto la circonvallazione intorno le mura”.

“Dall’altra parte in questo piano triennale – dicono dal gruppo consiliare – si guarda verso quei piccoli e medi interventi che riguardano la “quotidianità” di tutti i cittadini e che la cittadinanza fortemente richiede da anni intesi: ad una maggiore sicurezza del territorio ed a una sua riqualificazione. Qui vogliamo ricordare gli impegni presi con il piano triennale che riguardano la sicurezza stradale per pedoni, biciclette e veicoli: 660mila euro programmati per l’abbattimento di barriere architettoniche e per nuovi marciapiedi – ricordiamo per citarne alcuni via Gramsci e via Pelliccia  via dello Stadio, via Cavour nella area della stazione e un progetto fortemente sollecitato da noi consiglieri fra Arancio e San Vito per la riqualificazione del tratto fra la rotonda di via Dante Alighieri e il Tondo di San Vito in previsione dell’asse suburbano, 200mila euro in più per le asfaltature per un importo totale di 1,8 milioni di euro in più, la rotatoria delle 4 strade fra Lucca e Capannori”.

Infine un plauso va anche all’attenzione per le nostre frazioni – conclude – con le previsioni di intervento per i movimenti franosi del territorio che a maggior ragione dopo gli eventi metereologici dello scorso autunno necessitano di un occhio vigile: da quelli più storici come Pieve Santo Stefano – intervento che i cittadini aspettavano da anni – ad altri più piccoli ma sempre urgenti pensiamo a San Giusto di Brancoli. Quindi una programmazione che abbraccia il territorio a 360 gradi e che riparte dall’ascolto dei cittadini. Anche questo ultimo aspetto per noi è importante e ci teniamo a sottolinearlo considerati i numerosi incontri che il sindaco e l’assessore Buchignani hanno tenuto sul territorio nel corso dell’anno e si vede chiaramente come nel piano siano state recepite le richieste della cittadinanza. Come Forza Italia condividiamo questa impostazione e crediamo fortemente nella visione di proiezione della città nel futuro anche dal punto di vista delle opere pubbliche per una maggiore vivibilità e un benessere della cittadinanza”.