Dubbi anche in maggioranza per il parcheggio interrato in piazza Santa Maria

Prime riflessioni anche nel centrodestra sull’opportunità dell’opera a causa dell’impatto sul bilancio
Tutti convinti in maggioranza del parcheggio interrato in piazza Santa Maria? Forse c’è qualche scricchiolio nel fronte solido che ha sposato l’opera pubblica per garantire nuovi stalli a pagamento per l’accesso al centro storico.
Al momento quella che appare in atto è una riflessione sul tema, ma che in futuro potrebbe diventare anche qualcosa di più significativo. Il motivo è il grosso impegno economico per l’opera che, seppur destinata a ripagarsi con gli introiti del parcheggio, nel frattempo comporterebbe l’accensione di un mutuo in un momento in cui i tassi sono particolarmente onerosi, limitando di fatto altri impegni di bilancio.
Una riflessione che arriva, per ora sottotraccia, in certi ambienti della maggioranza e che invitano a considerare con attenzione la prospettiva.
Non è certo passato inosservato, nel frattempo, l’intervento del gruppo consiliare di Forza Italia, che invita sindaco e giunta a confermare anche per il 2024 gli stanziamenti su turismo e mobilità. Come dire: niente tagli nei due settori che, finora, hanno dato le maggiori soddisfazioni concrete all’avventura dell’amministrazione targata Pardini.
Un segnale, forse nemmeno troppo flebile, indirizzato al partito di maggioranza relativa della coalizione che guida la città, Fratelli d’Italia che, come è inevitabile che sia, tiene i “cordoni della borsa” della maggioranza, potendo contare sia sull’assessore al bilancio Moreno Bruni, sia sull’assessore ai lavori pubblici, Nicola Buchignani.
Certo, non è tempo di dietrofront dopo l’approvazione di bilancio preventivo e del piano triennale dei lavori pubblici, ma certamente è un segnale del fatto che qualcuno vuole riflettere con attenzione prima che la macchina si metta in moto. Il tempo c’è, tutto sta a capire se questi dubbi in embrione possano diventare qualcosa di più.