Lucca, ok in Consiglio al debito fuori bilancio. Sostegno al diritto alla casa: approvata la mozione

25 gennaio 2024 | 22:26
Share0
Lucca, ok in Consiglio al debito fuori bilancio. Sostegno al diritto alla casa: approvata la mozione

Disagi legati ai passi a livello a Cerasomma e Montuolo: il tema verrà approfondito in commissione

Un consiglio comunale “veloce” quello andato in scena questa sera (25 gennaio) a Lucca. Dall’assise è arrivato il via libera (con 16 voti favorevoli, 1 contrario e 6 astenuti) al riconoscimento del debito fuori bilancio da 7mila 576 euro derivante da 8 sentenze esecutive.

Otto piccole sentenze che, come spiegato dall’assessore al bilancio Moreno Bruni, riguardano principalmente sanzioni relative al codice della strada. Una sentenza del Tar, invece, riguarda l’annullamento di un provvedimento relativo al diniego di attestazione di conformità in sanatoria emesso dal settore edilizia privata: il comune è stato condannato a pagare 5mila euro. Una sentenza, quest’ultima, che verrà approfondita con gli uffici.

Non paga 5 euro di spese di notifica per la multa inviata via Pec e fa causa: Comune condannato a pagare 334 euro

Le interrogazioni

Il concerto di Ed Sheeran a Lucca per l’unica (doppia) data italiana del tour continua a far parlare di sé. Non solo per l’eccezionalità dell’evento, ma anche per le polemiche nate attorno ai posti riservati alle persone con disabilità. Il caso è finito anche in Consiglio grazie all’interrogazione del consigliere Pd Enzo Alfarano.

Ed Sheeran a Lucca, odissea per un posto per disabili: “Niente biglietto dopo 42 giorni di attesa”

La risposta del sindaco Mario Pardini: “Ci siamo informati e il discorso è molto semplice. Il preciso numero dei posti dedicati alle persone con disabilità (riferendosi ai concerti ndr), come sempre, sarà deciso dalla commissione vigilanza. Stiamo parlando di un concerto con 80mila biglietti finiti in poche ore. Siamo attenti alla tematica, così come gli organizzatori. Il dialogo è aperto, anche a livello nazionale, i disagi però ci saranno sempre perché in questi concerti c’è sempre un’enorme richiesta”.

Il sindaco fa chiarezza anche sullo stop alle agevolazioni per le auto ibride rispondendo all’interrogazione del consigliere Daniele Bianucci (Sinistra Con): “Le auto ibride sono cresciute tantissimo, lo dicono i numeri. Non era più sostenibile per l’ente continuare con quell’incentivo”.

https://www.luccaindiretta.it/politica/2024/01/03/auto-ibride-bianucci-il-sindaco-faccia-chiarezza-sullo-stop-alle-agevolazioni/387367/amp/

Capitolo centro prelievi di San Lorenzo a Vaccoli, a rispondere all’interrogazione del consigliere Gianni Giannini (Pd) è l’assessore Moreno Bruni: “Alcuni chiarimenti. Attualmente l’Asl non ci ha ancora riconsegnato le chiavi dell’ambiente. I locali non sono nelle nostre disponibilità. L’Asl ci risulta che abbia ritenuto questi ambienti non più idonei. Se ci sarà una richiesta della Croce Rossa, che avrà una convenzione con l’Asl, l’amministrazione la prenderà in considerazione”.

https://www.luccaindiretta.it/politica/2024/01/14/centro-prelievi-san-lorenzo-a-vaccoli-giannini-pd-cittadini-privati-di-un-servizio-essenziale/388945/amp/

Le mozioni

Ok all’unanimità alla mozione presentata dalla commissione politiche sociali, abitative e della salute per il sostegno diritto alla casa e reintegrazione fondo nazionale affitti e morosità incolpevole. Un testo condiviso e nato da una mozione presentata dai consiglieri di opposizione Alfarano, Bianucci e Stefani e che chiede maggiori risorse per nuovi alloggi Erp.

Diritto alla casa, Alfarano, Bianucci e Stefani: “Il Comune di attivi per rifinanziare il contributo affitti”

Ritirata, infine, la mozione presentata dal consigliere Bianucci (Sinistra Con) per “individuare accorgimenti per ridurre l’impatto dei passaggi a livello di Cerasomma e Montuolo sulla qualità della vita dei cittadini”. L’intervento del consigliere Alessandro Di Vito (Forza Italia-Udc): “Condividiamo pienamente la mozione del consigliere Bianucci. Il problema dei passaggi a livelli riguarda anche la linea Lucca-Aulla, non solo la Lucca-Viareggio. La visione va ampliata”. Sulla stessa linea il consigliere Luca Pierotti (Fdi), che ha invitato il consigliere Bianucci a ritirare la mozione per approfondirla in commissione e poi riproporla in Consiglio dopo un percorso condiviso. Una proposta che viene accettata dal proponente della mozione: tra 6 mesi la mozione tornerà in assise.

Bianucci: “Cerasomma e Montuolo, tempi di attesa infiniti ai passaggi a livello”