Nuovo stadio Porta Elisa, Per Lucca: “Si valuti l’ipotesi di ospitare le partite della Fiorentina”

La lista civica: “I lavori necessari resterebbero a tutto e totale beneficio della città e della Lucchese”
Nuovo stadio Porta Elisa, interviene Per Lucca e i suoi paesi.
“Abbiamo visto che l’amministrazione comunale sta provando a portare avanti l’iter che dovrebbe condurre alla costruzione del nuovo stadio di Porta Elisa – dicono dalla lista civica – Ci pare però che non sia ancora chiaro se e come si possano reperire le ingenti risorse (si parla di ben cinquanta milioni) necessarie per realizzare il progetto di massima oggi conosciuto. Questo in considerazione del fatto che gli attuali proprietari della Lucchese non sembrano troppo disponibili ad investire nella struttura. Appare dunque possibile che sia necessario riformulare il progetto in modo più realistico e meno costoso. In questo quadro è invece molto chiaro che, da subito, si dovranno investire dei soldi nello stadio attuale, in quanto esso, nelle condizioni in cui si trova, già dal prossimo settembre risulterebbe inagibile. In questo quadro la Lucchese anticiperà i soldi per il rifacimento dell’impianto di illuminazione, che è ormai vetusto, visto che le torri faro hanno 54 anni. Il Comune di Lucca dovrà poi restituire quanto anticipato alla società calcistica rossonera e questo considerato che lo stadio è tuttora comunale e che il rifare le torri è un intervento di straordinaria manutenzione”.
“Visto quanto sopra – prosegue per Lucca ci pare quasi scontato che l’eventuale nuovo progetto di ristrutturazione dovrà prevedere il mantenimento dell’impianto di illuminazione che si va a realizzare, a meno che non si vogliano sprecare dei soldi pubblici. Altresì ci chiediamo se, nel quadro di un nuovo eventuale progetto, non sia da valutarsi con un minimo di apertura la possibilità di ospitare a Lucca le partite interne della Fiorentina per il periodo in cui lo stadio Franchi sarà inutilizzabile. Appare evidente che la Fiorentina, per giocare al Porta Elisa le partite del campionato di serie A, sarebbe obbligata a fare una serie di interventi che, al momento del rientro dei viola a Firenze, resterebbero a tutto e totale beneficio di Lucca e della Lucchese”.
“Infatti per giocare la serie A al Porta Elisa sarebbe necessario installare le poltroncine ed i tornelli – conclude la nota – tutte cose che hanno un costo notevole e che dovrebbe esser chiaro che, in caso di concessione dello stadio, dovrebbe essere la società di Firenze a pagare. D’altro canto in cambio dei lavori lo stadio potrebbe essere concesso a canone minimo. In sostanza, pur essendo evidentemente difficile il riuscire ad adattare il Porta Elisa per la serie A, chiediamo all’amministrazione di valutare se sia possibile aprire un dialogo con la Fiorentina per capire di quali lavori tale società calcistica potrebbe farsi carico. Appare evidente che tali lavori, specie se si inquadrassero almeno in parte nel progetto di un nuovo Porta Elisa, risulterebbero a tutto vantaggio di Lucca anche se fatti a spese della società calcistica di un’altra città”.