Passaggi a livello ‘infiniti’ a Cerasomma e Montuolo: ok alla mozione di Bianucci per mitigare i tempi di attesa

29 gennaio 2024 | 08:36
Share0
Passaggi a livello ‘infiniti’ a Cerasomma e Montuolo: ok alla mozione di Bianucci per mitigare i tempi di attesa

La commissione lavori pubblici organizzerà anche una assemblea pubblica nelle frazioni: dialogo con Rfi per trovare soluzioni

Prende corpo la proposta del consigliere del centrosinistra Daniele Bianucci per un impegno dell’amministrazione comunale con Rfi per trovare insieme una soluzione per i passaggi a livelli di Cerasomma e Montuolo: che nei punti di via di Cerasomma, via Pisana e via di Cocombola rimangono chiusi ogni giorno per periodi spesso interminabili. Durante l’ultima seduta del consiglio comunale, la mozione presentata da Bianucci ha infatti raccolto l’accoglimento unanime di maggioranza e opposizione: ed è stato concordato che ad approfondire la proposta sarà la commissione consiliare lavori pubblici che nelle prossime settimane s’impegnerà con incontri con tutti i soggetti interessati, ed effettuerà pure un’assemblea pubblica aperta ai cittadini dei due paesi.

“Siamo felici che il cconsiglio comunale, senza distinzione di parti, si sia riunito su una proposta che prova a farsi carico di un problema molto sentito dai cittadini per la loro qualità della vita e la loro sicurezza – sottolinea Bianucci – Insieme, abbiamo concordato un percorso di lavoro che mi pare serio, e che spero adesso l’amministrazione comunale rispetterà. La commissione consiliare competente, quella per i lavori pubblici, organizzerà infatti degli incontri specifici con gli enti interessati, a partire da Rfi e della Regione, per provare a costruire soluzioni efficaci e condivise. Ci siamo dati sei mesi di tempo, dopo di che la mozione da me presentata tornerà in Consiglio, arricchita dalle idee sulle quali nel frattempo ci saremo concentrati. Prima, così come abbiamo deciso, verrà organizzata un’assemblea pubblica con gli abitanti dei due paesi. Naturalmente, così come è emerso nalla discussione consiliare, con Rfi ci confronteremo pure sulla situazione degli altri passaggi a livello del territorio. Desidero ringraziare i consiglieri Pierini, Ricci, il vicepresidente della commissione Pierotti e l’assessore Buchignani, per il confronto proficuo a cui abbiamo dato vita in Consiglio. Da parte nostra, c’è l’esclusivo interesse a lavorare per il bene dei cittadini”.

Le frequentissime e interminabili chiusure dei passaggi a livello a Cerasomma e Montuolo – chiude Bianucci  risultano particolarmente impattanti per la qualità della vita degli abitanti; e questa situazione rischia di rappresentare pure un limite alla sicurezza dei residenti dei due paesi, dal momento che i mezzi di soccorso spesso possono essere costretti a ritardi proprio a causa dei passaggi a livello chiusi. Gli abitanti della zona ci ricordano che negli scorsi si sono susseguiti progetti di realizzazione di sottopassi, che si sono arenati anche perché non è mai stata assicurata sull’argomento una sufficiente partecipazione da parte dei cittadini. E in attesa di soluzioni strutturali, collegate anche alle opere per il raddoppio della linea ferroviaria Firenze-Viareggio, si pone comunque la necessità di prevedere accorgimenti che possano migliorare la situazione: da lì l’idea di avviare intanto un confronto con Rfi, per individuare forme di automazione tecnologicamente più avanzate dei passaggi a livello e i relativi finanziamenti, in modo da ridurre in prima battuta la durata delle chiusure in occasione dei passaggi dei treni“.