Bianucci: “Piazza Anfiteatro luogo di cultura, bene l’avvio di un approfondimento in commissione”

21 febbraio 2024 | 15:12
Share0
Bianucci: “Piazza Anfiteatro luogo di cultura, bene l’avvio di un approfondimento in commissione”

Il consigliere: “Apprezzo che sulla mia proposta ci sia stato un consenso trasversale”

Cresce il consenso intorno alla proposta del consigliere comunale del centrosinistra Daniele Bianucci per un impegno comune affinché piazza Anfiteatro torni ad essere il luogo della cultura lucchese. Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, che ha registrato un apprezzamento trasversale sul tema proposto dal consigliere e posto in discussione, è stato deciso all’unanimità di inviare la mozione di Bianucci all’attenzione della commissione consiliare cultura, in modo che il testo possa essere arricchito dal confronto di tutte le forze politiche. Il Consiglio si è dato due mesi di tempo per permettere l’approfondimento in commissione, dopodiché la mozione ritornerà in aula, per l’approvazione finale.

“Abbiamo riscontrato un clima particolarmente positivo intorno alla proposta, da parte di tutti i gruppi consiliari – sottolinea Bianucci – Adesso, come deciso, il confronto proseguirà, nelle prossime otto settimane, nella commissione consiliare competente. L’idea è che l’Anfiteatro torni ad ospitare eventi culturali, per renderla finalmente fruibile da parte di tutti: certo pure i turisti, ma soprattutto i cittadini che da anni non lo sentono più proprio. Negli anni, infatti, sono andati persi la dimensione e l’uso culturale della piazza, che a lungo ha invece ospitato sia appuntamenti particolari e tipici, come la storica tombola della piazza (resa celebre dalla penna di Cesare Viviani), sia eventi di particolare pregio, come Anfiteatro Jazz e alcuni concerti, come ad esempio per le prime edizione del Lucca Summer Festival. Riteniamo che la riscoperta della dimensione culturale di piazza Anfiteatro potrebbe favorire direttamente il recupero di una vocazione di questo luogo non solo legata appunto alla ristorazione e al turismo, e potrebbe favorire una maggiore e più serena fruibilità da parte dei residenti e delle cittadine e dei cittadini e, di conseguenza, pure una più ordinata presenza di tavolini e gazebi all’interno dello spazio”.

“Per questo – spiega Bianucci – con la mozione abbiamo chiesto all’amministrazione di tornare a prevedere eventi direttamente organizzati dall’amministrazione comunale o dalle società o aziende speciali che fanno capo al Comune di Lucca. Inoltre, abbiamo domandato che in sede dei prossimi bandi del Vivi Lucca per il finanziamento delle attività culturali cittadine, sia individuato un ordine di priorità per quelle che saranno pianificate almeno in parte proprio in piazza Anfiteatro. Infine, abbiamo auspicato che al momento della stipula di nuove convenzioni (o loro rinnovo) che vedano un contributo economico da parte dell’Amministrazione comunale per l’organizzazione di attività culturali che insistono sul nostro territorio, di prevedere che esse pianifichino almeno una parte del loro programma in questo spazio”.