Caso Susini, il sindaco in Consiglio: “Non esistono persone terze che interferiscono nella gestione della società”

Pardini risponde all’interrogazione dem: “Amministrazione unico interlocutore”. Ma l’opposizione non ci sta
“Il caso Susini? All’interno di ogni azienda, così come in Sistema Ambiente, chi occupa posizioni apicali può essere considerato un problema o una soluzione. Io posso dire con estrema certezza che non esistono persone terze che interferiscono nella gestione dell’azienda”. È questa, in estrema sintesi, la risposta in consiglio comunale del sindaco di Lucca, Mario Pardini, all’interrogazione dei consiglieri Pd riguardante il ‘problema Susini’.
Un caso che ha infiammato il dibattito a fine dello scorso anno e che riguarda un messaggio inoltrato (quindi scritto da terzi) per errore nella chat del consiglio comunale da Stefano Pierini, capogruppo di Lucca 2032, dove si parla di un “problema Susini”– responsabile dell’area dei servizi tecnici di Sistema Ambiente – e si invita a farlo risolvere dal sindaco in persona, Mario Pardini, e non da terzi come il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro o il presidente della Lucchese Andrea Bulgarella, ritenuti in qualche modo più vicini al socio privato di Sistema Ambiente, Iren. Terzi che fin da subito hanno dichiarato di non saper niente né del messaggio, né del suo ‘mandante’.
Questa l’attesa risposta del sindaco Mario Pardini in consiglio comunale all’interrogazione presentata dal gruppo consiliare del Pd: “Io di quel messaggio, prima di vederlo pubblicato su un quotidiano online, non ero mai stato messo a conoscenza. Non potevo quindi essere informato del contenuto. Il senso di questa interrogazione lascia un po’ il tempo che trova: ricordo che si tratta di un messaggio inoltrato per sbaglio e finito sul giornale, si costruisce un caso su questo. Il problema Susini? All’interno di ogni azienda, così come in Sistema Ambiente, chi occupa posizioni apicali può essere considerato un problema o una soluzione. Io posso dire con estrema certezza che questa amministrazione, in quanto socia di un’azienda municipalizzata, è l’unica che intrattiene rapporti con il socio di minoranza e che si occupa di controllare la gestione della stessa azienda. Non esistono persone terze che interferiscono”.
https://www.luccaindiretta.it/dalla-citta/2023/12/29/sistema-ambiente-il-sindaco-caso-susini-io-non-ne-so-niente/386892/amp/
Una risposta che non è “piaciuta” ai consiglieri di opposizione: “Non siamo soddisfatti, la risposta è stata un po’ superficiale – attacca la consigliera dem Chiara Martini -. Non ci è stato spiegato il caso Susini. In sostanza non ha risposto”. La secca replica del primo cittadino: “Chi ha posizioni apicali sarà sempre oggetto di critiche o di apprezzamenti. Questo è”.
Dal Consiglio è arrivato anche l’ok alla “vendita di una porzione di terreno situata in frazione San Concordio, via Ponsicchi, ai signori Palagi Mauro, Palagi Beatrice e Palagi Maria Elena” per un totale di 9mila 960 euro.
Bocciata, infine, la mozione presentata dalla consigliera Silvia Del Greco avente ad oggetto “Lucca capitale della moda”.
Il consiglio comunale, su richiesta del consigliere Pd Enzo Alfarano, si era aperto con un minuto di silenzio in ricordo di Maria Batista Ferreira, vittima dell’ennesimo femminicidio.