Servizio sanitario pubblico, dibattito al circolo Pd centro storico

14 marzo 2024 | 15:47
Share0
Servizio sanitario pubblico, dibattito al circolo Pd centro storico

Tra gli ospiti l’onorevole Marina Sereni, responsabile nazionale della sanità per i dem, e l’ex sindaco Alessandro Tambellini

Il servizio sanitario pubblico: una spesa o un investimento? E’ questo il titolo del confronto organizzato dal circolo del Pd centro storico per domani (15 marzo) alle 18 alla sede di piazza San Francesco.

L’introduzione è affidata a Gabriele Marchi, segretario comunale del Pd di Lucca. Al dibattito prendono parte l’onorevole Marina Sereni, responsabile nazionale della sanità per il Pd, Marco Niccolai, consigliere regionale con delega alla sanità della segreteria regionale del Pd, Alessandro Tambellini della segreteria del Pd territoriale di Lucca con delega alla sanità e Sara Madrigali, componente della segreteria territoriale del Pd di Lucca. Coordina Francesca Pacini, componente della direzione territoriale del Pd di Lucca.

“Il servizio sanitario nazionale, istituito con la legge n. 833 del 1978, per rispondere all’articolo 32 della Costituzione – si legge in una nota degli organizzatori del dibattito – dopo la grande prova dell’epidemia covid, sta vivendo una una fase molto difficile. È in atto una progressiva privatizzazione dell’attività sanitaria che vanifica di fatto i principi di universalità, uguaglianza, equità che del servizio sanitario pubblico costituiscono il fondamento”.

“La disaffezione delle persone a causa delle disfunzioni attualmente così evidenti nell’accesso alle cure è testimoniata quasi ogni giorno dalle aggressioni al personale sanitario riportate dalla cronaca – prosegue la nota -. A ciò fa riscontro la ricerca di impieghi diversi dal servizio pubblico da parte del personale medico e infermieristico. Con la progressiva privatizzazione in atto si sta correndo seriamente il rischio di negare l’accesso alle cure a circa 6 milioni di cittadini che, secondo le statistiche, si trovano in condizioni di indigenza. Eppure il mantenimento e il recupero della salute fisica e psichica sono non solo un bene individuale, ma la vera risorsa della comunità. Di questo vogliamo parlare e discutere, perché è obiettivo del Partito Democratico fare sì che l’impiego di qualsiasi risorsa disponibile sia per la promozione e il soddisfacimento delle reali esigenze della persona, nel maggior interesse collettivo”.