Commissione urbanistica, avviata la discussione ma è scontro sul metodo: Raspini e Mammini escono dall’aula

18 marzo 2024 | 12:38
Share0
Commissione urbanistica, avviata la discussione ma è scontro sul metodo: Raspini e Mammini escono dall’aula

Il leader dell’opposizione chiedeva tutte le controdeduzioni in blocco. Il confronto fra commissari si dovrebbe concludere entro il 26 aprile, poi il Consiglio

Commissione urbanistica, iniziata la discussione delle osservazioni e delle controdeduzioni. Ma non è mancato lo scontro prima di entrare nel merito.

Dopo una mail inviata nelle giornata di venerdì alla presidenza della commissione in cui chiedeva di ottenere la possibilità di visionare e valutare tutto il lavoro degli uffici il leader dell’opposizione Francesco Raspini ha confermato questa richiesta nella riunione di questa mattina (18 marzo): “O entro oggi vengono inviati tutti i blocchi di osservazioni e controdeduzioni – ha detto – a tutti i commissare, per garantire il maggior tempo possibile tra oggi e quando ci saranno le votazioni o farò i miei passi, perché qui si profila un vizio di procedura”. Alla risposta negativa da parte della maggioranza Raspini ha lasciato la seduta.

Ad abbandonare la seduta anche la commissaria Serena Mammini dopo che Alessandro Di Vito, di Forza Italia-Udc, aveva affermato che anche per la discussione del piano strutturale l’allora maggioranza era stata avara di documentazione preliminare. Mammini nella scorsa commissione aveva invitato proprio la maggioranza ad andare avanti e a non rivangare il passato.

All’ordine del giorno della commissione di oggi (18 marzo) presieduta da Lorenzo Del Barga (Difendere Lucca) c’era proprio l’espressione del metodo di lavoro. Subito dopo il voto positivo, a maggioranza, è iniziata l’analisi e discussione dei primi macro punti (che continuerà nei giorni 20 e 22 marzo), partendo come da cronoprogramma con gli ordini professionali (geometri, architetti, ingegneri, geologi, enti pubblici).

Una settimana fa, questo quanto esposto in commissione dalla maggioranza, era stato infatti inviato il primo blocco per i lavori di approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni al piano operativo adottato, oggi è stato fornito ai commissari il secondo blocco (in discussione all’ordine del giorno del 25 e 29 marzo e del 3 aprile) e tra una settimana arriverà il terzo (ordine del giorno del 5, 8 e 10 aprile).

Nel frattempo verrà portata avanti la discussione di tutti i 26 punti – per ordine di consegna del materiale – e la votazione in commissione urbanistica si svolgerà circa alla metà aprile, secondo le modalità previste dalle norme, ossia circa tre settimane dopo l’invio di tutto il materiale ai consiglieri commissari. Poi tutto arriverà in consiglio comunale per l’approvazione finale dello strumento urbanistico.