Oltreserchio, Pd: “Dalle asfaltature all’illuminazione, dal sindaco solo promesse disattese”

18 marzo 2024 | 11:59
Share0
Oltreserchio, Pd: “Dalle asfaltature all’illuminazione, dal sindaco solo promesse disattese”

Il segretario del circolo Dante Francesconi sollecita l’amministrazione: “Dall’ultimo e unico incontro di circa un anno fa non abbiamo più sentito nessuno”

Problemi non risolti nell’Oltreserchio, il segretario locale del circolo Partito democratico Dante Francesconi torna a sollecitare l’amministrazione.

“Dall’ultimo (e unico) incontro avuto con il sindaco Mario Pardini, organizzato dal comitato Uniti per l’Oltreserchio e dal segretario del circolo Pd, a cui hanno partecipato anche il consigliere comunale Marco Santi Guerrieri e il portavoce del sindaco Stefano Giuntini (ormai quasi un anno fa), non abbiamo più avuto alcun contatto o comunicazione circa quanto emerso nel corso della serata – spiega Francesconi -. Ci giunge quindi l’obbligo di ricordare al signor sindaco alcune cose che ci eravamo detti durante quell’incontro. Il primo cittadino affermò testualmente: ‘l’Oltreserchio ha bisogno di tanto e per questo nel piano triennale sono state messe tante risorse in più su asfaltature, investimenti, e illuminazione'”.

“Questo è quanto risulta a noi. Per quanto riguarda le asfaltature al momento possiamo solo vedere che ogni tanto (principalmente dopo le piogge torrenziali), gli operai del Comune intervengono con piccole quantità di asfalto a freddo per tappare le buche. Meglio di niente, possiamo dire, ma, di fatto, si tratta di un intervento palliativo, alla fine inutile, perché, alla successiva pioggia, il problema si ripresenta – prosegue -. Per la parte degli investimenti invece noi aspettiamo da tempo un piano di sviluppo della rete fognaria. Il piano attuale si chiude (se non sbagliamo) con Geal nel 2025, e poi? Sul Castello di Nozzano quali interventi di ristrutturazione sono previsti? In quanto tempo? E per la promozione turistica, quale strategia si intende adottare? Si può avere un tavolo di concertazione con la popolazione e le associazioni interessate? A quest’ultimo quesito, il sindaco ha risposto positivamente, affermando che il Castello è un simbolo di Lucca. Ma questa promessa, al momento, non è stata mantenuta”.

“In merito all’illuminazione, ci sono i fondi stanziati sì o no? Sulla via di Poggio si sono già verificati due incidenti gravi, che hanno visto coinvolti i ciclisti, perché la strada, in alcuni tratti, più volte segnalati dagli abitanti del luogo, non è illuminata e i veicoli vi transitano senza rispettare il limite di velocità – dice ancora -. A un anno dalla sua elezione, il sindaco Pardini chiese al Comitato Uniti per l’Oltreserchio e al segretario del Circolo partito Democratico Oltreserchio, di presentargli una lista delle problematiche del territorio, che promise di sottoporre agli uffici competenti per trovare le soluzioni più idonee. Il primo cittadino assicurò che, successivamente, avrebbe informato la popolazione interessata in merito all’esito di questa indagine. Noi abbiamo accettato questo modus operandi, ma, finora, nulla è accaduto”.

“Allora, signor sindaco, ci permettiamo di rinfrescarle la memoria. Le chiediamo la cortesia di risponderci semplicemente con un sì o con un no.  Le fognature, questa amministrazione, le vuole portare avanti sì o no? L’illuminazione dei tratti più pericolosi delle strade del territorio verrà fatta, sì o no? Il miglioramento del trasporto urbano con l’allungamento del tragitto della navetta Lam Blu avverrà? Verrà creato o no un parcheggio di scambio nell’ex piazzale della Casina Rossa? Le fototrappole per scoprire chi abbandona quintali di rifiuti sul nostro territorio verranno messe? Verranno allestiti o no attraversamenti pedonali con una adeguata illuminazione, con luci di prossimità per attraversare di notte in sicurezza la via Sarzanese? – conclude -. La rotonda per snellire il traffico su Ponte San Pietro, che però è legata all’approvazione del nuovo Piano Operativo, verrà creata? Siamo fiduciosi che il signor sindaco risponda positivamente a queste richieste e voglia interloquire proficuamente con la popolazione dell’Oltreserchio“.