Viabilità, Per Lucca e i suoi paesi: “Asse nord-sud non risolve i problemi, serve l’asse complanare”

8 aprile 2024 | 19:05
Share0
Viabilità, Per Lucca e i suoi paesi: “Asse nord-sud non risolve i problemi, serve l’asse complanare”

Il gruppo civico: “I comitati ambientalisti contribuiscono solo a mantenere in essere una situazione pericolosa per i cittadini”

“In queste ultime settimane, sui viali di circonvallazione si sono verificati vari piccoli incidenti che hanno coinvolto pedoni, automobili o motocicli. In uno di essi c’è stato un ferito grave. Gli incidenti sono prodotti essenzialmente da due fattori che potremmo definire “patologici” e che dovrebbero essere presi in considerazione da chi ci amministra”. Così il gruppo civico Per Lucca e i suoi paesi.

“Il primo di questi fattori – spiega Per Lucca – è l’alta velocità di molti mezzi che percorrono la circonvallazione. Come noto una interpretazione della legge impedisce di porre autovelox fissi sulle strade urbane ed in tal modo il controllo della velocità risulta difficile. Certamente la polizia municipale potrebbe, molto più spesso di quanto non avvenga, effettuare controlli con strumentazione vigilata dagli agenti e questo sarebbe un primo rimedio. La maggior sicurezza però non si raggiunge solo con atti repressivi, ma anche cominciando a fare una politica che chiarisca a tutti come la circonvallazione non sia una via di scorrimento, bensì una strada urbana tra i vari quartieri. Chiediamo dunque che si proceda ad una migliore segnalazione degli attraversamenti pedonali, al posizionamento di adeguata illuminazione con fotocellula (che si accende al passaggio del pedone) e anche al posizionamento di dossi e di altri segnalatori”.

“Il secondo grave fattore strutturale, che rende la circonvallazione una strada insicura è rappresentato dal fatto che una parte di essa funziona ancora come tangenziale impropria con autoarticolati e altri mezzi che attraversano il centro di una città storica come la nostra solo per raggiungere i caselli autostradali – dice ancora Per Lucca – Il veder passare grossi camion a poche decine di metri da un monumento di grande importanza come le Mura ci sembra un esempio di inciviltà e degrado, così come vedere anziani e bambini che impegnano strade frequentate da quei mezzi pesanti. L’unico modo per rendere più sicuro e decente l’ambiente urbano è realizzare finalmente gli assi viari, unico mezzo per riportare la circonvallazione al suo naturale ruolo di strada urbana. Il Comune di Lucca dovrebbe anche ragionare sul fatto che con il solo asse nord – sud il problema non si risolve, in quanto, come tutti gli studi affermano, solo realizzando anche l’asse complanare, dal casello di Lucca Est a Mugnano, il sistema degli assi viari potrebbe adeguatamente funzionare”.

“In questo quadro appare veramente assurda l’azione di certi comitati – conclude la lista civica – che si autodefiniscono ambientalisti, i quali altro non fanno che operare per mantenere in essere una situazione pericolosa per i cittadini e che rende l’ambiente urbano assai peggiore di quanto non dovrebbe essere”.