Lucca è un grande noi: “Si alza la tariffa sui rifiuti: un ulteriore balzello per i cittadini”

12 aprile 2024 | 13:01
Share0
Lucca è un grande noi: “Si alza la tariffa sui rifiuti: un ulteriore balzello per i cittadini”

La consigliera Vietina: “La giunta Pardini si conferma l’amministrazione delle tasse”

“Per il secondo anno consecutivo la giunta Pardini aumenta la tassa sui rifiuti. Dopo i rincari dello scorso anno (tra il 6 e il 9%) l’amministrazione di destra prevede di aumentare ulteriormente la tassa sui rifiuti del +5% per le famiglie e del +4% per le utenze non domestiche”. A stigmatizzare la situazione è Ilaria Vietina, consigliera comunale di Lucca è un grande noi.

Un ulteriore balzello – spiega – in contrasto con un servizio che oggi dimostra inefficienze e non soddisfa i cittadini. Questi nuovi aumenti, che colpiscono tutte e tutti i lucchesi, si aggiungono agli aumenti della tassa sul suolo pubblico (fino all’80%), ai rincari dei biglietti di ingresso alle torri civiche con due aumenti in due anni (+35% nel 2024, + 20% nel 2023), all’aumento della sosta in Borgo Giannotti nelle ore serali, alla riduzione dei voucher per i centri estivi per i bambini, al caos abbonamenti parcheggi in centro storico e all’annunciata tassa sui passi carrabili. Ricordiamo le parole dell’assessore Bruni in consiglio comunale in occasione degli aumenti dello scorso anno “Si poteva fare meglio? Forse sì, Anche io son qui ad imparare, perchè sono assessore nuovo anche su queste tematiche” ed è chiaro che, dopo un anno, ci sia ancora molto da fare per imparare. L’aumento di queste tasse, in un momento in cui la crisi economica continua a persistere, colpiscono tutte le famiglie lucchesi che ancora una volta vengono messe in difficoltà da una politica ammaliata dalle telecamere e dai flash ma incapace di guardare con cura e attenzione ai propri cittadini”.

“La giunta Pardini, e sua la maggioranza di destra – conclude – si conferma l’amministrazione delle tasse che senza imbarazzo mette le mani nelle tasche delle famiglie lucchesi ma – guarda caso – trova sempre i soldi e i modi per finanziare feste, lucine e le iniziative di militanti e supporter. Le promesse annunciate e l’incapacità di realizzarle, mese dopo mese, si stanno trasformando in tasse e chi paga è la cittadinanza. Quanto ancora?”.