Baldini (Lega): “Il salvataggio di Geal deve essere l’obiettivo primario”

2 maggio 2024 | 15:48
Share0
Baldini (Lega): “Il salvataggio di Geal deve essere l’obiettivo primario”

Il consigliere regionali ha inviato la sua proposta di legge in commissione ambiente

“Gli emendamenti che ho protocollato per integrare la nostra proposta di legge 222 avente ad oggetto la riforma della legge regionale 69/2011 in merito al servizio idrico integrato su base di sub-ambiti ottimali provinciali e che prevedono un preciso meccanismo di proroga dei gestori che permetterebbe il rinvio della scadenza di Geal anche oltre il 2025, sono stati inviati alla commissione ambiente in data 29 aprile scorso e saranno oggetto di confronto a breve”. Così interviene Massimiliano Baldini, consigliere regionale della Lega e membro della commissione ambiente.

“Per questo motivo, in questa fase così fondamentale per discutere la possibilità di una riforma copernicana del servizio idrico in Toscana – dice Baldini – e di conseguenza la salvezza di Geal, è necessario che tutti i soggetti interessati, proprio a cominciare dal territorio di Lucca, si adoperino all’unisono in questa direzione, evitando posizioni di rincalzo che indeboliscano questa battaglia che, in nome della comunità della Lucchesia, stiamo portando avanti per provare a salvare questo straordinario gioiello, esempio di efficienza ed economicità  Ringrazio invece l’amministrazione comunale di Lucca ed il sindaco Mario Pardini per il sostegno che ci sta dimostrando e per la convinzione che mette nel voler percorrere ogni strada possibile per non abbandonare Geal”.

“È in corso una interlocuzione a più livelli istituzionali – conclude Massimiliano Baldini – per esplorare fino in fondo ogni tecnicalità utile non solo a mantenere la gestione dell’acqua in capo a Geal ma, anzi, a verificare la possibilità di espanderne la sua portata per garantire ai lucchesi questo straordinario modello, evitando soluzioni non in grado di offrire gli stessi livelli di eccellenza”.