Parcheggio interrato, Vietina: “Il finanziamento? Da Metro si è passati al project financing”

15 maggio 2024 | 18:06
Share0
Parcheggio interrato, Vietina: “Il finanziamento? Da Metro si è passati al project financing”

La consigliera di Lucca è un grande noi dopo la commissione di questa mattina: “Vero che la notte porta consiglio ma troviamo insopportabile che sindaco e assessore intervengano in consiglio comunale nascondendo alla città novità così importanti”

Parcheggio interrato fuori Porta Santa Maria, Ilaria Vietina (Lucca un grande noi) interviene a poche ore dal termine del consiglio comunale aperto sul progetto e alla luce delle novità emerse dalla commissione di questa mattina.

“In commissione si viene a sapere attraverso le parole dell’assessore Bruni che ‘non è più Metro srl a realizzare il parcheggio interrato, o almeno non è detto’ e del consigliere Pierini ‘con tutta probabilità verrà fatto un project financing’ – commenta Vietina -. Vero che la notte porta consiglio ma troviamo insopportabile che sindaco e assessore intervengano in consiglio comunale nascondendo alla città novità così importanti. E’ questo il rispetto verso i 24 cittadini intervenuti? E’ questo il rispetto verso la città? Negli scorsi mesi l’amministrazione ha annunciato: ‘intendiamo realizzarlo attraverso la nostra partecipata Metro srl, con un leasing, un progetto finanziario della durata di trenta anni con l’aspettativa di avere già la struttura in utile dopo cinque anni’ e indicato, attraverso il documento unico di programmazione, gli obiettivi richiesti a Metro inerenti il parcheggio interrato nell’area di porta Santa Maria: entro il 31 dicembre di quest’anno, secondo il cronoprogramma, è attesa l’elaborazione di una proposta progettuale, entro il 31 dicembre del 2024 è previsto l’avvio dei lavori la cui conclusione è prevista entro il 31 dicembre del 2025″.

“Che l’amministrazione Pardini abbia poche idee e confuse è ormai chiaro alla città, ma è inaccettabile il metodo, ormai quotidiano, di continuare a celare alla città scelte e decisioni – conclude -. Il consiglio comunale è il luogo principe della vita democratica della nostra comunità e la partecipazione dei cittadini rende il luogo e l’occasione ancora più importante. Sindaco e assessori imparino ad essere rispettosi verso la cittadinanza attraverso la chiarezza e la trasparenza“.