Castiglione, Gaspari lancia la sua squadra: “Sviluppo e promozione del territorio le priorità”

17 maggio 2024 | 09:34
Share0
Castiglione, Gaspari lancia la sua squadra: “Sviluppo e promozione del territorio le priorità”

Ecco i candidati nella lista a sostegno del primo cittadino uscente che punta al terzo mandato

Il candidato sindaco di Castiglione di Garfagnana Daniele Gaspari, che aspira al terzo mandato da primo cittadino, e la lista Progetto Cambiamento Andiamo Avanti Insieme pronti all’apertura della campagna elettorale.

Il gruppo Progetto Cambiamento Andiamo Avanti Insieme si ripresenta alle prossime elezioni amministrative “per concludere i molti progetti ancora aperti – si legge in una nota – e pronti a nuove sfide continuando sulla strada della valorizzazione e della crescita del nostro territorio. Cultura, promozione attenzione alle frazioni sono e saranno sempre la nostra via maestra”.

Gaspari, geometra libero professionista, 51 anni, sposato con Monica con due figlie Sara e Federica, da anni è impegnato nell’associazione culturale sportiva di Chiozza e nella Protezione Civile con la passione per l’arte campanaria sia nel Gruppo di Chiozza che nell’Unione Campanari della Valle del Serchio. “L’interesse per il bene comune ed il sostegno di molte persone – spiega Gaspari – mi aveva incoraggiato ad intraprendere la prima l’esperienza amministrativa per mettere al servizio dei cittadini del mio Comune le mie capacità e dedizioni. Trascorsi dieci anni dall’inizio del mio primo mandato di sindaco e con il supporto della lista, vorrei proseguire il cammino intrapreso nella tutela e valorizzazione del nostro comune con un occhio attento all’assestamento economico dell’Ente. La nostra lista è composta da dieci candidati con la comune promessa di mettere a servizio della cittadinanza le proprie esperienze e capacità. Siamo cittadini e cittadine, che hanno fatto una scelta di impegno politico, per cercare di offrire il nostro miglior contributo a tutti. Amiamo il nostro territorio e per questo lo vogliamo tutelare, valorizzare e rendere ancora più vivibile”.

Ecco la lista

Cristian Bacci: 43 anni e due figli. Abita da quando è piccolo nella frazione di Campori e lavora nell’Azienda Erco a Pieve Fosciana come operaio. Desidera “mettersi a disposizione per il bene della comunità”.
Monica Bertoni: 38 anni, risiede a Castiglione di Garfagnana da sempre, diplomata al liceo Socio-psico-pedagogico dell’Istituto superiore Macchiaveli di Lucca. Attualmente lavora alle Generali Assicurazioni di Marchini Marco e c. sas di Pieve Fosciana.
Mauro Bertucci: 37 anni e vive a Piandicerreto, laureato in Storia contemporanea all’Università di Pisa, ha lavorato come storico al Museo Cresci di Lucca e come docente di lettere nelle scuole della zona. Da sempre è appassionato di agricoltura, ha una piccola azienda agricola e alleva mucche e pecore. Appassionato di caccia fa parte della locale squadra al cinghiale.
Stefano Biagioni: 39 anni, sposato con due figli. Lavora come autotrasportatore presso una ditta locale. Da molti anni attivo nell’associazione culturale sportiva Acs di Chiozza dove abita. Appassionato di calcio, motori e di sport in genere. Decide di candidarsi “per mettere a disposizione il proprio tempo a favore della comunità”.
Monia Martinelli: 42 anni, sposata da 9 con 4 figli. Risiede a Castiglione di Garfagnana, lavora in un’azienda commerciale da 24 anni. Ha deciso di candidarsi “perché vuole occuparsi del paese in cui vive da quando è nata”.
Gino Masini: 66 anni, tecnico per l’industrie elettriche ed elettroniche, in pensione. Consigliere e presidente del Consiglio comunale. Già assessore comunale e membro della ex Comunità montana e Unione dei Comuni della Garfagnana. Ha ricoperto diverse cariche istituzionali politiche e sindacali locali, regionali e nazionali.
Stefano Pioli: 52 anni, sposato da 28 con due figli ed un nipotino. Abita in una delle tante frazioni montane del comune di Castiglione, in località Medicina. Lavora nell’azienda agricola di famiglia, profondamente convinto che “si debbano mantenere in vita, anzi rafforzare, quelle che da sempre sono state le nostre usanze e tradizioni, convinto anche che non si debbano perdere gli antichi mestieri che per secoli hanno permesso alle popolazioni montane di vivere e mantenere ben preservato il territorio”.
Pamela Rossi: 42 anni, geometra libera professionista e collabora con l’impresa edile di famiglia. Molto attiva nelle associazioni paesane e non, appassionata di rally, di montagna e di fotografia. Appassionata di musica fa parte di diverse associazioni bandistiche. Consigliere di maggioranza uscente della lista civica Progetto cambiamento con delega alla tutela del territorio.
Roberto Tamagnini: 41 anni libero professionista, appassionato di arte e storia, attivo in associazioni di sport e volontariato. Capogruppo con delega alla cultura e turismo. In questi ultimi cinque anni si è impegnato “per la valorizzazione del nostro patrimonio storico artistico, nella promozione della nostra bellezza, nella collaborazione con l’istituto comprensivo di Castiglione per la divulgazione e la sensibilizzazione di temi storici e sociali”.
Agnese Ugolini: 42 anni, sposata e lavora da 9 anni per la pubblica amministrazione. Risiede a Castelnuovo di Garfagnana. Geometra e laureata in scienze per i beni culturali all’Università degli Studi di Firenze. Consigliere dell’amministrazione uscente pronta a mettere “a disposizione del Comune di Castiglione la competenza e l’esperienza maturata in questi ultimi cinque anni”.

“Ci presentiamo alla popolazione – spiegano dalla lista – con un programma concreto improntato verso lo sviluppo del territorio, puntando sul turismo sulla cultura e sulla nostra montagna. Continuando con la progettazione fatta in questi anni che è stata la protagonista di tanti finanziamenti arrivati a Castiglione”.