Donne e lavoro, a Lido di Camaiore un convegno con i candidati alle europee di Forza Italia

Presenti anche gli esponenti di partito Deborh Bergamini, Marco Stella e Carlo Bigongiari
Donne e lavoro. È questo il titolo del convegno organizzato da Azzurro Donna – costola di Forza Italia – che si terrà venerdì (24 maggio) alle 16 all’Hotel Riviera di Lido di Camaiore.
“I primi movimenti di emancipazione femminile risalgono all’Ottocento – spiegano -. L’evoluzione lavorativa della donna si è affermata sempre di più attraverso i mutamenti sociali che si sono affermati in seguito gli eventi storici più imponenti come, la rivoluzione industriale, la prima e la seconda guerra mondiale, i movimenti del 68 e le tante leggi in materia di lavoro. Tuttavia lo stereotipo della figura della donna legata solamente alle cure della casa e della famiglia ancora oggi condiziona la vita delle stesse”.
Azzurro donna della provincia di Lucca, nella figure di Irene Nardini, coordinatrice provinciale, e delle collaboratrici Laura Lucchesi per Bagni di Lucca, Marzia Lucchesi per Massarosa, Lara Bianchini per Camaiore, Mihaela Acatrinei per Lucca, Serena dell’Innocenti per Viareggio e Federica Girard per Torre del Lago, organizza questo convegno che attraverso la competenza degli esperti del settore come gli avvocati Serena dell’Innocenti e Vito Tirrito, dell’insegnante Marzia Lucchesi e la testimonianza dell’imprenditrice Lucia Rosaria Puccetti, si pone come obiettivo quello di portare all’attenzione degli ospiti illustri – i rappresentanti politici di Forza Italia, Deborh Bergamini, vice segretaria nazionale, Marco Stella, coordinatore regionale Toscana, e Carlo Bigongiari, segretario provinciale Lucca – i limiti sociali ancora culturalmente radicati e le difficoltà attuative delle normative esistenti.
“L’Europa – concludono – si era posta l’obiettivo di eliminare entro il 2025, il gender gap, per questo motivo saranno presenti anche i candidati alle elezioni europee dell’ 8 e 9 giugno Iacopo Ferri e Valentina Corsetti“.